Il Casatiello dolce è un dolce tipico napoletano che conquista tutti con il suo sapore ricco e la sua consistenza morbida. Se stai cercando una ricetta facile per dessert che possa stupire i tuoi ospiti durante le feste pasquali, questa è l’opzione perfetta! Con ingredienti semplici come uova, farina 00 e zucchero, preparare il casatiello dolce in casa non è mai stato così facile. In questa ricetta, ti guiderò su come fare il casatiello dolce con sugna e uova, rivelandoti anche alcuni segreti per un risultato perfetto. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso dolce!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 persone | 45 minuti | 1 ora e 15 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 150 g di sugna
- 4 uova
- 25 g di lievito di birra
- 1 bicchiere di liquore Strega
- Un pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata (opzionale)
Preparazione
- Inizia sciogliendo il lievito di birra in un po’ d’acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti.
- In una ciotola capiente, setaccia la farina 00 e aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale.
- Fai un buco al centro della farina e aggiungi le uova, la sugna fusa e il liquore Strega.
- Incorpora gradualmente il lievito sciolto e inizia a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, coperto da un canovaccio, fino a quando raddoppia di volume.
- Una volta lievitato, trasferisci l’impasto in uno stampo da forno imburrato e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti.
- Controlla la cottura con uno stecchino: se esce pulito, il tuo casatiello dolce è pronto!
Benefici della Ricetta
Questa ricetta del casatiello dolce è ideale per chi cerca un dolce gustoso ma non vuole rinunciare alla leggerezza. Infatti, con ingredienti freschi e naturali, puoi goderti una fetta di dolce senza sensi di colpa, perfetta per occasioni speciali o per una merenda in famiglia.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci la sugna con burro leggero e riduci la quantità di zucchero.
- Versione veloce: Utilizza lievito istantaneo per ridurre i tempi di preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi noci o cioccolato fondente per un tocco di classe!
Domande Frequenti
Per aiutarti ulteriormente, ecco alcune risposte alle domande più comuni riguardo il casatiello dolce:
- Domanda: Qual è la ricetta tradizionale del casatiello dolce?
Risposta: La ricetta tradizionale prevede l’uso di farina, zucchero, uova e sugna, rendendo il dolce ricco e profumato. - Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere il casatiello dolce?
Risposta: In media, il tempo di cottura è di 40-45 minuti a 180°C. - Domanda: Posso sostituire la sugna con il burro nel casatiello dolce?
Risposta: Sì, puoi utilizzare il burro al posto della sugna per una variante più leggera. - Domanda: Come si conserva il casatiello dolce?
Risposta: Il casatiello dolce si conserva bene in un contenitore ermetico, lontano da fonti di calore, per alcuni giorni. - Domanda: È possibile fare un casatiello dolce senza lievito?
Risposta: Sì, ma il risultato sarà diverso. È consigliabile utilizzare il lievito per una corretta lievitazione.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta deliziosa e sorprendere i tuoi amici e familiari! Seguendo questi semplici passaggi, scoprirai quanto è facile preparare un casatiello dolce perfetto. Buon appetito!