Se sei alla ricerca di un dolce delizioso e originale per festeggiare la Pasqua, la nostra ricetta cheesecake colomba è la soluzione perfetta! Questo dessert è leggero e fresco, ideale per chi desidera sorprendere gli ospiti con un piatto che riutilizza avanzi dolci. Prepararla non richiede cottura, ed è quindi perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Con solo 30 minuti di preparazione, avrai un dolce da servire che è anche un vero spettacolo per la vista. E non preoccuparti delle calorie: la cheesecake è un dessert che può essere preparato con ingredienti leggeri come il mascarpone e gelatina.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 6 persone | 0 | 30 minuti |
Ingredienti
- 300 g di colomba pasquale avanzata
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero a velo
- 150 g di uova di cioccolato
- 10 g di gelatina in fogli
- 250 ml di latte
- Burro q.b. per ungere lo stampo
Preparazione
- Per prima cosa, trita finemente la colomba pasquale e distribuiscila in uno stampo precedentemente unto con il burro.
- In una ciotola, monta la panna fresca insieme allo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma.
- Aggiungi il mascarpone alla panna montata, mescolando delicatamente per evitare di smontare il composto.
- In un pentolino, scalda il latte e sciogli la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda.
- Unisci il latte con gelatina al composto di panna e mascarpone e mescola bene.
- Versa il composto sulla base di colomba nello stampo e livella bene la superficie.
- Lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore, o fino a quando la cheesecake sarà ben solidificata.
- Prima di servire, decora la cheesecake con le uova di cioccolato spezzettate e, se vuoi, con un po’ di cioccolato fuso.
Benefici della Ricetta
Questa cheesecake senza cottura è una scelta eccellente per chi cerca un dolce pasquale fresco e originale. È anche un modo creativo per riciclare gli avanzi di colomba e utilizzare ingredienti semplici e leggeri. Inoltre, la presenza del mascarpone e della panna conferisce una cremosità unica, mentre la gelatina assicura una consistenza perfetta.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci la panna con yogurt greco magro per un dolce meno calorico.
- Versione veloce: Usa un mix di biscotti e burro come base invece della colomba per una preparazione ancora più rapida.
- Versione gourmet: Aggiungi frutta fresca o coulis di frutta per arricchire il sapore e la presentazione.
Domande Frequenti (FAQ)
Domanda: Come si conserva la cheesecake?
Risposta: La cheesecake può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente.
Domanda: Quali sono le varianti della cheesecake pasquale?
Risposta: Alcune varianti includono l’aggiunta di fragole fresche o una base di crumble di biscotti per una diversa texture.
Domanda: Posso utilizzare altri ingredienti per la cheesecake?
Risposta: Certamente! Puoi sostituire il mascarpone con formaggio spalmabile o ricotta secondo il tuo gusto.
Domanda: Come sostituire il mascarpone nella cheesecake?
Risposta: Il mascarpone può essere sostituito con yogurt greco o ricotta, rendendo il dolce più leggero.
Domanda: Quanto tempo deve raffreddarsi la cheesecake in frigorifero?
Risposta: La cheesecake deve riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, per una solidificazione ottimale.
Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa ricetta cheesecake colomba! Perfetta per ogni occasione, sorprenderà tutti. Provala e facci sapere come è andata!