Se stai cercando una ricetta semplice e leggera, il ciambellone all’arancia è la scelta perfetta! Questo dolce facile da preparare è ideale per chi ha poco tempo, senza rinunciare al gusto. Con ingredienti semplici come farina 00, zucchero semolato e un tocco di olio di semi, otterrai un risultato morbido e profumato. In circa 10 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura, potrai gustare un dolce che conta solo 180 calorie per porzione! Scopriamo insieme come fare il ciambellone all’arancia morbido senza burro.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 8 | 40 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 100 g di farina Manitoba
- 250 g di zucchero semolato
- 120 ml di olio di semi
- 4 uova
- 1 bustina di lievito in polvere
- 2 arance (succo e scorza grattugiata)
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C (statico).
- In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio di semi, il succo e la scorza grattugiata delle arance, mescolando bene.
- In un’altra ciotola, setaccia le farine, il lievito in polvere e un pizzico di sale.
- Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
- Versa l’impasto nello stampo per ciambellone precedentemente imburrato o foderato con carta da forno.
- Cuoci nel forno preriscaldato per circa 40 minuti, finché non sarà dorato e asciutto al tatto.
- Lascia raffreddare prima di estrarre dallo stampo e servire.
Benefici della Ricetta
Questo ciambellone senza burro è un’ottima opzione per chi cerca un dolce leggero ma gustoso. La presenza dell’olio di semi lo rende più salutare rispetto ai tradizionali dolci burrosi, mentre il profumo fresco delle arance aggiunge un tocco di agrumi, rendendolo perfetto per colazione o merenda.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci parte dello zucchero semolato con un dolcificante naturale per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Utilizza un mixer per amalgamare gli ingredienti, risparmiando tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi mandorle tritate o gocce di cioccolato per un tocco speciale.
FAQ
Domanda: Quali sono i segreti per un ciambellone soffice?
Risposta: Per un ciambellone soffice, è fondamentale montare bene le uova con lo zucchero e non aprire il forno durante la cottura, poiché il cambiamento di temperatura può compromettere la lievitazione.
Domanda: Posso sostituire l’olio di semi con il burro nel ciambellone?
Risposta: Sì, puoi sostituire l’olio di semi con il burro fuso, ma tieni presente che la consistenza e il sapore cambieranno leggermente.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere il ciambellone?
Risposta: Il tempo di cottura medio è di circa 40 minuti a 180°C; puoi verificare la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, il ciambellone è pronto.
Domanda: Come conservare il ciambellone per mantenerlo fresco?
Risposta: Conserva il ciambellone in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenere la sua morbidezza e freschezza. Puoi anche congelarlo per conservarlo più a lungo.
Domanda: Si può preparare il ciambellone senza lievito?
Risposta: Sì, esistono ricette che utilizzano il bicarbonato di sodio o purè di banana come sostituti del lievito in polvere, ma il risultato finale sarà differente nella consistenza.
Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa ricetta! Prepara il tuo ciambellone agli agrumi e delizia amici e familiari. Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila sui social e lascia un commento per farmi sapere cosa ne pensi!