Se desideri un dolce semplice e delizioso da gustare durante la colazione o come dessert speciale, il ciambellone alle ciliegie è la scelta perfetta. Questa ricetta, che combina la dolcezza delle ciliegie fresche con la cremosità della panna, è anche leggera e veloce da preparare, rendendola ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Con solo 250 calorie a porzione, puoi coccolarti senza sensi di colpa!

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
15 minuti840 minuti55 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 200 ml di panna fresca
  • 150 g di ciliegie fresche, denocciolate e tagliate a metà
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
  2. In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi la panna fresca e mescola bene.
  4. Setaccia la farina 00 con il lievito in polvere e il sale, poi incorporali gradualmente al composto, mescolando delicatamente per evitare grumi.
  5. Infine, aggiungi le ciliegie e mescola con cautela per distribuire la frutta nell’impasto.
  6. Versa il composto in uno stampo per ciambellone precedentemente imburrato e infarinato.
  7. Cuoci in forno per circa 40 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  8. Lascia raffreddare per qualche minuto prima di sformare il ciambellone e servirlo.

Benefici della Ricetta

Questo ciambellone alle ciliegie è un dolce genuino, perfetto per chi cerca un’opzione più sana, grazie all’utilizzo di ingredienti freschi e alla presenza della frutta. Inoltre, può essere consumato durante la colazione per iniziare la giornata con energia o come dessert leggero dopo i pasti.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci la panna con yogurt greco per ridurre le calorie mantenendo la cremosità.
  • Versione veloce: Utilizza ciliegie surgelate per risparmiare tempo nella preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi scaglie di mandorle o gocce di cioccolato fondente per un tocco in più di sapore.

FAQ

Domanda: Qual è il segreto per un ciambellone soffice?
Risposta: Il segreto per ottenere un ciambellone soffice è montare bene le uova con lo zucchero e incorporare la farina con delicatezza, evitando di smontare il composto.

Domanda: Come si prepara il ciambellone alle ciliegie?
Risposta: Per preparare il ciambellone alle ciliegie, segui la ricetta sopra riportata e assicurati di utilizzare ciliegie fresche per un sapore migliore.

Domanda: Posso utilizzare altre frutta al posto delle ciliegie?
Risposta: Certamente! Puoi sostituire le ciliegie con pesche, albicocche o anche mirtilli, a seconda della stagione e dei tuoi gusti.

Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa ricetta! Preparare un ciambellone alle ciliegie è un ottimo modo per deliziare i tuoi ospiti o semplicemente per concederti un momento di dolcezza. Provalo oggi stesso e lascia un commento per farci sapere cosa ne pensi!

Share.

Leave A Reply