Se desideri portare in tavola un dolce che incanta con il suo profumo e il suo sapore fresco, il ciambellone alle fragole è la scelta perfetta. Facile da preparare e ideale per la colazione o una merenda sana, questo dolce è realizzato con ingredienti semplici come fragole, albumi e tuorli. In pochi minuti, puoi gustare un ciambellone alto e soffice, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Scopri i dettagli della ricetta e preparati a sorprendere la tua famiglia!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 | 30 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina
- 150 g di latte
- 80 ml di olio di semi di girasole
- 200 g di fragole fresche
- 3 tuorli
- 3 albumi
- 1 bustina di lievito in polvere
- 150 g di zucchero
Preparazione
- Inizia lavando bene le fragole e tagliandole a pezzi. Metti da parte.
- In una ciotola, monta gli albumi a neve ferma e, in un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio di semi di girasole e il latte ai tuorli e mescola bene.
- Setaccia la farina con il lievito in polvere e incorpora nel composto di tuorli e liquidi, mescolando delicatamente.
- Infine, unisci gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli.
- Aggiungi le fragole al composto e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente.
- Versa il composto in uno stampo per ciambelle precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o fino a quando non sarà dorato e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.
- Lascia raffreddare prima di servire e gusta il tuo ciambellone alto e soffice con una spolverata di zucchero a velo.
Benefici della Ricetta
Il ciambellone alle fragole è una scelta salutare per chi cerca un dolce leggero. Grazie all’uso delle fragole, ricche di vitamine e antiossidanti, questo dolce è perfetto per una colazione nutriente, mentre l’olio di semi di girasole offre una fonte di grassi sani. È adatta anche ai bambini, grazie alla sua semplicità e al gusto dolce e fresco.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire l’olio con yogurt greco per un dolce ancora più leggero.
- Versione veloce: Usa fragole congelate già pronte per ridurre il tempo di preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di zenzero grattugiato per un tocco piccante e originale.
Domande Frequenti
Qual è il segreto per un ciambellone alto?
Il segreto per un ciambellone alto è montare gli albumi a neve ferma e incorporarli delicatamente nel composto, mantenendo aria e leggerezza.
Posso usare fragole congelate per il ciambellone?
Sì, puoi utilizzare fragole congelate, ma assicurati di scongelarle e asciugarle bene prima di aggiungerle all’impasto.
Quanto tempo si conserva il ciambellone alle fragole?
Il ciambellone alle fragole si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Come posso rendere il ciambellone alle fragole più soffice?
Per un dolce ancora più soffice, assicurati di non sovraccaricare l’impasto e di utilizzare ingredienti freschi, come fragole mature e albumi montati a neve.
Quali varianti posso fare al ciambellone alle fragole?
Puoi provare diverse varianti aggiungendo altri frutti, come more o lamponi, o aromatizzando l’impasto con estratto di vaniglia o buccia di limone per un sapore unico.
Ora che conosci questa semplice e deliziosa ricetta, non ti resta che metterti ai fornelli! Condividi il tuo ciambellone alle fragole con amici e familiari. Buon appetito!