Se stai cercando un dolce da preparare per Pasqua che unisca tradizione e golosità, la colomba al cioccolato è la scelta perfetta. Con il suo impasto soffice e le gocce di cioccolato fondente, questa ricetta facile è ideale per chi vuole sorprendere amici e familiari senza passare ore ai fornelli. Inoltre, il tempo di preparazione è relativamente breve, rendendola una delle ricette più apprezzate della Pasqua. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso dolce fatto in casa, perfetto anche per chi cerca un’alternativa alla colomba pasquale tradizionale!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8-10 persone | 40 minuti | 2 ore (incluso il riposo) |
Ingredienti
- 500 g di farina Manitoba
- 200 g di zucchero
- 250 ml di acqua
- 150 g di gocce di cioccolato fondente
- 20 g di lievito di birra
- 2 uova
- 50 g di burro fuso
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia sciogliendo il lievito di birra in un po’ di acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti.
- In una ciotola capiente, mescola la farina Manitoba con lo zucchero e il pizzico di sale.
- Aggiungi le uova, il burro fuso e l’acqua con il lievito. Inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora le gocce di cioccolato e continua a impastare fino a che non siano ben distribuite nell’impasto.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno 1 ora, coperto con un canovaccio, fino a che non raddoppi di volume.
- Una volta lievitato, trasferisci l’impasto in uno stampo per colomba e lascia lievitare nuovamente per 30-45 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la colomba è pronta!
- Lascia raffreddare prima di servire e gustati la tua colomba al cioccolato fatta in casa.
Benefici della Ricetta
Questa colomba al cioccolato è un dolce soffice e leggero, perfetto per chi desidera concedersi un momento di dolcezza senza sensi di colpa. Grazie alla farina Manitoba, l’impasto risulta elastico e ben lievitato, mentre le gocce di cioccolato rendono ogni morso un’esperienza indulgente. È ideale per chi segue una dieta moderata o per chi è allergico ai canditi e all’uvetta.
Varianti e Consigli
- Versione Light: Puoi sostituire il burro con yogurt greco per ridurre le calorie.
- Versione Veloce: Utilizza un mix di farine già pronte per dolci per semplificare il processo di preparazione.
- Versione Gourmet: Aggiungi nocciole tostate o scaglie di cioccolato bianco per un tocco extra di sapore.
FAQ
Quanto tempo ci vuole per preparare la colomba al cioccolato?
Il tempo totale per la preparazione della colomba al cioccolato è di circa 2 ore, compresi i tempi di lievitazione.
Come conservare la colomba fatta in casa?
Per mantenere la freschezza, conserva la colomba in un sacchetto di plastica o in una scatola ermetica. Si mantiene bene per alcuni giorni.
Posso usare il lievito secco al posto del lievito di birra?
Sì, puoi sostituire il lievito di birra con lievito secco, seguendo le indicazioni sulla confezione per le dosi.
Quali sono le varianti della colomba pasquale?
Esistono molte varianti della colomba pasquale, come la colomba con crema al limone, quella con frutta secca e la versione al caffè.
Come rendere la colomba al cioccolato ancora più soffice?
Per ottenere una colomba ancora più soffice, è importante rispettare i tempi di lievitazione e utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Non ti rimane che provarla! Segui questi semplici passaggi e crea la tua colomba al cioccolato perfetta per questa Pasqua. Buon appetito!