Se sei alla ricerca di un dolce pasquale che possa essere gustato da tutti, senza alcuna preoccupazione per intolleranze o allergie, la colomba pasquale senza glutine e senza lattosio è la soluzione ideale. Questa ricetta non solo è leggera e deliziosa, ma è anche realizzata in poco tempo. Con soli 30 minuti di preparazione e 45 minuti di cottura, potrai servire un dolce che farà felici tutti i tuoi ospiti, anche quelli celiaci. Scopriamo insieme come preparare questa colomba pasquale, perfetta anche per chi cerca una versione senza lievitazione!

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
30 minuti8 persone45 minuti1 ora e 15 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farine senza glutine
  • 180 g di zucchero
  • 100 ml di latte senza lattosio
  • 100 g di burro (o margarina vegana)
  • 3 tuorli d’uovo
  • 3 albumi d’uovo
  • 50 g di mandorle tritate
  • Granella di zucchero per la decorazione

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
  2. In una ciotola grande, mescola le farine senza glutine con lo zucchero e le mandorle tritate.
  3. In un pentolino, sciogli il burro a fuoco lento e aggiungi il latte senza lattosio. Mescola bene.
  4. In un’altra ciotola, monta i tuorli e gli albumi separatamente fino a ottenere un composto spumoso.
  5. Unisci il mix di burro e latte agli ingredienti secchi, poi incorpora delicatamente i tuorli montati.
  6. Infine, aggiungi gli albumi montati con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
  7. Versa l’impasto in uno stampo per colomba e cuoci in forno per circa 45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la colomba è pronta.
  8. Una volta cotta, lascia raffreddare e decora con granella di zucchero prima di servire.

Benefici della Ricetta

Questa colomba pasquale è non solo un dolce tradizionale, ma anche una scelta salutare, grazie all’assenza di glutine e lattosio. È perfetta per chi segue una dieta specifica, inclusi i celiaci. Inoltre, essendo un dolce leggero, può essere gustato anche da chi sta seguendo una dieta equilibrata durante le festività.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il burro con uno yogurt magro.
  • Versione veloce: Utilizza un mix di farine già pronte per dolci senza glutine.
  • Versione gourmet: Aggiungi scorze d’arancia candite o gocce di cioccolato fondente nell’impasto.

FAQ

Domanda: Quali sono gli ingredienti per la colomba pasquale senza glutine?

Risposta: Gli ingredienti principali sono farine senza glutine, zucchero, latte senza lattosio, burro, uova e mandorle. Questa combinazione assicura un dolce gustoso e adatto a tutti.

Domanda: Come conservare la colomba pasquale?

Risposta: La colomba pasquale può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Se volete mantenerne la freschezza più a lungo, potete congelarla.

Domanda: È possibile fare la colomba pasquale senza lievitazione?

Risposta: Sì, questa ricetta propone una versione senza lievitazione, risultando così più semplice e veloce da preparare, pur mantenendo un ottimo sapore.

Prova subito questa colomba pasquale senza glutine e senza lattosio e sorprendi tutti i tuoi cari con un dolce inclusivo e delizioso! Non dimenticare di condividere la tua esperienza con noi!

Share.

Leave A Reply