Se sei alla ricerca di un dolce che racchiuda tutta la freschezza della frutta e sia perfetto per una merenda pomeridiana, la crostata con mele e marmellata di albicocche è quello che fa per te! Questa ricetta è non solo semplice e veloce da preparare, ma anche leggera e gustosa. Con pochi ingredienti, potrai realizzare un dolce morbido e delizioso, ideale per sorprendere amici e familiari. In soli 30 minuti avrai una crostata pronta da gustare, con poche calorie e tanto sapore!

Tempo di preparazioneNumero di PersoneTempo di cotturaTempo totale
10 minuti825 minuti35 minuti

Ingredienti

  • 250 g di pasta frolla
  • 2 mele grandi
  • 200 g di marmellata di albicocche
  • 50 g di zucchero
  • Succo di 1 limone
  • Un pizzico di cannella (opzionale)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata, formando un disco di circa 5 mm di spessore.
  3. Fodera uno stampo per crostate con la pasta frolla, lasciando i bordi alti.
  4. Taglia le mele a fettine e irrorale con il succo di limone per evitare che anneriscano.
  5. Distribuisci le fettine di mela uniformemente sulla base di pasta frolla.
  6. Cospargi lo zucchero e la cannella sulle mele.
  7. Ricopri il tutto con la marmellata di albicocche.
  8. Inforna per 25 minuti o fino a doratura della pasta.
  9. Sforna e lascia raffreddare prima di servire.

Benefici della Ricetta

La crostata con mele e marmellata di albicocche è un dolce salutare, ricco di vitamine grazie alla presenza della frutta. È perfetta per chi cerca un dessert leggero e fruttato, riuscendo a soddisfare la voglia di dolce senza appesantire. Inoltre, può essere un’ottima scelta per chi segue una dieta equilibrata e vuole concedersi un piccolo sfizio.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Puoi sostituire la marmellata di albicocche con una marmellata senza zucchero.
  • Versione veloce: Utilizza una base di pasta frolla già pronta.
  • Versione gourmet: Aggiungi noci tritate o mandorle per un tocco croccante.

FAQ

Quali sono i segreti per una crostata perfetta?

Per una crostata perfetta, assicurati di non lavorare troppo la pasta frolla e lascia riposare in frigo prima di stenderla. La cottura deve essere uniforme e non troppo alta.

Come conservare la crostata in modo corretto?

Conserva la crostata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero se hai utilizzato frutta fresca.

Posso sostituire le mele con altri frutti nella crostata?

Sì, puoi utilizzare altri frutti come pere, fichi o anche frutti di bosco per variare i sapori della tua crostata.

Quanto tempo ci vuole per cuocere la crostata?

Il tempo di cottura per la crostata è di circa 25-30 minuti a 180°C, dipende dal tuo forno.

Come si prepara la pasta frolla per crostate?

Per preparare la pasta frolla, mescola farina, burro, zucchero e uova fino ad ottenere un composto omogeneo, poi lascia riposare in frigo prima dell’uso.

Non perdere l’occasione di provare questa ricetta dolce e rendi speciali le tue merende! Condividi la tua esperienza e fai sapere come è andata!

Share.

Leave A Reply