Se sei alla ricerca di un dolce delizioso, leggero e facile da preparare, la crostata con crema pasticcera vegana è sicuramente la scelta perfetta per te! Questa ricetta non solo è priva di ingredienti tradizionali come latte, uova e farina, ma è anche una gioia per il palato. Preparare una crostata con crema pasticcera senza farina e uova è ideale per chi desidera gustare un dessert sano e light, perfetto per ogni occasione. In pochi minuti, potrai assaporare un dolce che conquisterà tutti, rimanendo fedele alla tua alimentazione sana.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 8 persone | 30 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- Per la base della crostata:
- 200 g di farina di mandorle
- 50 g di olio di cocco (oppure olio di semi)
- 60 g di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- Acqua fredda q.b. per amalgamare
- Per la crema pasticcera vegana:
- 400 ml di latte vegetale (scegli tra mandorla, soia o avena)
- 60 g di amido di mais
- 80 g di zucchero di canna
- Un pizzico di vaniglia in polvere
Preparazione
- Iniziamo preparando la base della crostata: in una ciotola, unisci la farina di mandorle, lo zucchero di canna e il pizzico di sale.
- Aggiungi l’olio di cocco e unisci gli ingredienti mescolando bene.
- Gradualmente, aggiungi acqua fredda fino a ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.
- Stendi l’impasto in una teglia foderata con carta da forno, creando uno strato uniforme sul fondo e sui bordi.
- Preriscalda il forno a 180°C e cuoci la base della crostata per circa 30 minuti, finché non diventa dorata.
- Mentre la base cuoce, prepara la crema pasticcera vegana: in un pentolino, scalda il latte vegetale e, in un’altra ciotola, mescola l’amido di mais con lo zucchero e la vaniglia.
- Quando il latte è caldo, versa lentamente il composto di amido e mescola continuamente finché la crema non si addensa.
- Togli la crema dal fuoco e lasciala raffreddare.
- Una volta che la base della crostata è cotta e fredda, riempila con la crema pasticcera vegana.
- Lascia raffreddare ulteriormente e, se desideri, guarnisci con frutta fresca prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa crostata è perfetta per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze alimentari, grazie all’assenza di latte, uova e glutine. È leggera e nutriente, ideale come dessert dopo un pasto leggero o per una merenda sana. Inoltre, la presenza della farina di mandorle apporta proteine e grassi buoni, rendendo questo dolce una scelta equilibrata.
Varianti e Consigli
- Versione light: Usa dolcificanti naturali come lo sciroppo d’acero per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Acquista una base di crostata già pronta senza glutine per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi nocciole tritate alla crema per un tocco extra di sapore.
FAQ
Domanda: La crema pasticcera può essere fatta senza uova?
Risposta: Sì, la crema pasticcera può essere facilmente preparata senza uova utilizzando amido di mais e latte vegetale per ottenere una consistenza cremosa e deliziosa.
Domanda: Quali sono gli ingredienti per la crema pasticcera vegana?
Risposta: Gli ingredienti principali per la crema pasticcera vegana sono latte vegetale, amido di mais e zucchero. Puoi anche aggiungere vaniglia per arricchire il sapore.
Domanda: Posso usare l’amido di mais al posto della farina nella crema pasticcera?
Risposta: Assolutamente! L’amido di mais è un’ottima alternativa alla farina, specialmente per chi è intollerante al glutine, e contribuisce a una crema più densa e liscia.
Conclusione
Non hai più scuse per rinunciare a un dolce! Prova questa ricetta della crostata con crema pasticcera vegana e sorprendi i tuoi amici e familiari con un dessert sano e delizioso. Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila e lascia un commento per farci sapere cosa ne pensi!