I bocconcini di pollo al pistacchio sono un secondo piatto che unisce la tenerezza del pollo alla croccantezza dei pistacchi, creando un’esperienza gustativa unica. Questa preparazione non solo è perfetta per una cena in famiglia, ma si presta anche per occasioni speciali, rendendo il pasto ancora più sfizioso e originale. Scopriamo insieme come realizzarli seguendo i passaggi del famoso chef Fabrizio Nonis.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 – Bocconcini di pollo al pistacchio di Fabrizio Nonis – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 30 minuti |
É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 – Bocconcini di pollo al pistacchio di Fabrizio Nonis – Ingredienti
- 500 g di petto di pollo
- 50 g di pistacchi tritati
- 50 g di pangrattato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’aceto
- Sale q.b.
- Yogurt greco (per la salsa)
- Succo di limone (per la salsa)
- Menta fresca (per la salsa)
É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 – Bocconcini di pollo al pistacchio di Fabrizio Nonis – Procedimento
Iniziamo tagliando il petto di pollo a cubetti. Mettiamo i pezzi in una ciotola e uniamo l’olio d’oliva e l’aceto balsamico. Mescoliamo bene, assicurandoci che la carne sia ben condita, e lasciamo marinare per qualche minuto.
In un’altra ciotola, uniamo il pangrattato e la granella di pistacchio, mescolando per amalgamare gli ingredienti. Dopo la marinatura, prendiamo il pollo e aggiungiamo il miele (o lo sciroppo d’aceto) e il sale, mescolando per distribuire uniformemente i sapori. A questo punto, incorporiamo la panatura di pistacchi e pangrattato alla carne, mescolando fino a farla aderire bene.
Scaldiamo una padella sul fuoco con un filo d’olio e, una volta caldo, aggiungiamo i bocconcini di pollo panati. Cuociamo a fuoco medio, girando i pezzi per farli dorare uniformemente e raggiungere una consistenza croccante.
Nel frattempo, prepariamo la salsa. In un contenitore, mescoliamo lo yogurt greco con un cucchiaio di succo di limone, un poco di menta fresca tritata e un filo d’olio d’oliva. Utilizziamo un mixer a immersione per frullare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Serviamo i bocconcini di pollo caldi, accompagnati dalla salsa di yogurt per un tocco fresco e aromatico.
É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 – Bocconcini di pollo al pistacchio di Fabrizio Nonis – Consigli e Varianti per la ricetta
Per chi desidera variare la ricetta, ci sono diverse opzioni interessanti. Si può sostituire il miele con una salsa barbecue per un sapore affumicato e dolce. Inoltre, per rendere il piatto ancora più ricco, si possono aggiungere formaggi grattugiati come il parmigiano al pangrattato prima di impanare il pollo.
Se preferisci un’opzione più leggera, prova a cuocere i bocconcini in forno, spennellandoli con un po’ d’olio per renderli dorati senza frittura. Puoi anche optare per una panatura con farina di mandorle per un sapore alternativo e una consistenza ancora più interessante.
Infine, la salsa può essere modificata utilizzando yogurt aromatizzato, come quello al cetriolo, per un’accoppiata fresca e originale. Buon appetito!