Le empanadas sono un delizioso piatto di origini sudamericane, capaci di far innamorare chiunque le assaggi. La ricetta proposta da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno” ci guida nella preparazione di questi scrigni gustosi ripieni di tonno e verdure. Perfette per un pranzo informale o un aperitivo tra amici, queste empanadas racchiudono il sapore dell’estate e portano un tocco di vivacità in tavola. Scopriamo insieme i dettagli di questa ricetta!

É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 – Empanadas di tonno e verdure di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
30 minuti420 minuti50 minuti

É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 – Empanadas di tonno e verdure di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 100 g di strutto
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • 1 cucchiaino di sale
  • Acqua q.b.
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla
  • 1 pomodoro maturo
  • 200 g di tonno in scatola
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 2 patate lesse
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Cipollotto q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio per friggere
  • Sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 – Empanadas di tonno e verdure di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo con la preparazione dell’impasto. In una terrina, mescolare la farina con lo strutto, aggiungere un goccio di aceto, il sale e acqua quanto basta per ottenere un panetto liscio e omogeneo. Una volta pronto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Nel frattempo, dedichiamoci al ripieno. Prendete il peperone e pulitelo, quindi tagliatelo a cubetti. In una padella, fate soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Quando inizia ad imbiondire, unite anche il peperone e il pomodoro tagliato a dadini. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere finché le verdure non risultano morbide. Incorporate il tonno sgocciolato e sbriciolato, mescolando bene il tutto e lasciando insaporire. Una volta pronte, lasciate raffreddare le verdure.

Per il ripieno vegetale, grattugiate la zucchina e la carota con una grattugia a fori grossi; mettetele a scolare su un colino dopo averle salate per farle spurgare. Strizzatele bene e trasferitele in una ciotola. Aggiungete le patate lesse schiacciate, il formaggio grattugiato, il cipollotto tritato e il prezzemolo. Mescolate con cura e regolate di sale e pepe.

Ora possiamo assemblare le empanadas: stendete l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile, e con un coppapasta ritagliate dei dischi di circa 10 cm di diametro. Su ciascun disco, ponete un cucchiaio di ripieno, richiudete a mezzaluna e sigillate bene i bordi pizzicandoli. Potete creare delle pieghe decorative lungo il bordo per un tocco finale. Friggete le empanadas in olio caldo fino a doratura, poi scolatele su carta assorbente e servitele calde.

É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 – Empanadas di tonno e verdure di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ricetta offre ampie possibilità di personalizzazione! Ecco alcuni suggerimenti:
– Potete sostituire il tonno con pollo cotto e sminuzzato per una variante carnosa.
– Per un’opzione vegetariana, aggiungete nella farcia fagioli neri o lenticchie cotte.
– Se desiderate un sapore più aromatico, incorporate spezie come paprika dolce o curcuma nel ripieno.
– Per una cottura più leggera, provate a cuocere le empanadas in forno. Basta spennellarle con un po’ d’olio e infornarle a 180°C per circa 25 minuti.

Con questi consigli, le vostre empanadas saranno originali e irresistibili, pronte per deliziare amici e familiari!

Share.

Leave A Reply