In questa giornata divertente e giocosa, caratterizzata dallo spirito del pesce d’aprile, Fulvio Marino si dedica alla preparazione di un dolce lievitato eccezionale: il pan brioche al kefir. Questo irresistibile dolce è perfetto per chi desidera iniziare la giornata con una colazione sana e gustosa, abbinando il sapore unico del kefir ad una consistenza soffice e leggermente dolce. Scopriamo insieme come realizzarlo!

É sempre mezzogiorno: 1 Aprile 2025 – Pan brioche al kefir di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione20 minuti
Numero di persone8
Tempo di cottura30-35 minuti
Tempo totale1 ora e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 1 Aprile 2025 – Pan brioche al kefir di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 100 ml di kefir
  • 25 g di lievito fresco di birra
  • 50 g di zucchero
  • 3 uova
  • 80 g di burro a temperatura ambiente
  • 150 ml di acqua tiepida
  • Un pizzico di sale

É sempre mezzogiorno: 1 Aprile 2025 – Pan brioche al kefir di Fulvio Marino – Procedimento

Per iniziare la preparazione del pan brioche al kefir, cominciamo con il prefermento. In una ciotola, uniamo la farina, il lievito fresco sbriciolato e il kefir, mescolando bene con un cucchiaio. Una volta amalgamati, copriamo la ciotola con un panno e lasciamo riposare in un luogo caldo per circa un’ora, affinché possa fermentare.

Passato questo tempo, procediamo con l’impasto. Nella stessa ciotola, aggiungiamo il prefermento appena preparato, la farina 0, il lievito di birra sbriciolato, le uova precedentemente sbattute e la maggior parte dell’acqua tiepida. Iniziamo a lavorare l’impasto con un cucchiaio, per poi continuare a mano per circa dieci minuti. L’impasto dovrà risultare liscio e omogeneo. Se necessario, possiamo unire gradualmente l’acqua rimasta fino ad ottenere la giusta consistenza.

Dopo aver impastato, aggiungiamo il burro ammorbidito e un pizzico di sale, continuando a lavorare fino a completo assorbimento del burro. A questo punto, formiamo una palla con l’impasto e mettiamola a lievitare in una ciotola unta d’olio, coprendo con un panno. Lasciamo lievitare per 1-2 ore, o fino al raddoppio del volume.

Una volta che l’impasto ha lievitato, trasferiamolo su una superficie di lavoro infarinata. Sgonfiamolo delicatamente e dividiamolo in porzioni, a seconda delle dimensioni desiderate per il pan brioche. Formiamo delle palline e disponiamole in uno stampo da plumcake o in uno stampo rotondo. Lasciamo lievitare nuovamente per circa 30 minuti.

Preriscaldiamo nel frattempo il forno a 180°C. Quando i nostri panetti saranno pronti, inforniamo il pan brioche per 30-35 minuti, fino a quando non risulta dorato in superficie e cotto all’interno. Una volta sfornato, lasciamo raffreddare su una gratella prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 1 Aprile 2025 – Pan brioche al kefir di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo pan brioche al kefir ancora più particolare, puoi considerare alcune varianti. Aggiungi della scorza di limone o arancia grattugiata per un aroma fresco. Se vuoi dare un tocco goloso, prova a inserire delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto oppure dei frutti di bosco freschi. Per una versione più ricca, puoi sostituire parte del burro con un mix di semi oleosi o noci tritate. Infine, per un pan brioche più dolce, aumenta leggermente la quantità di zucchero o spolverizza lo zucchero a velo sulla superficie prima di servire. Buona preparazione!

Media 1. Votanti 2
Share.

Leave A Reply