Il risotto è un piatto che sa sempre stupire, ed è particolarmente apprezzato per la sua versatilità e per la capacità di esaltare i sapori delle stagioni. Con l’arrivo della primavera, Sergio Barzetti ci offre una ricetta perfetta per dare il benvenuto alla nuova stagione: un risotto cremoso arricchito da ingredienti freschi e colorati, ideale per celebrare l’arrivo di giornate più calde e piene di luce. Questa preparazione è un invito a scoprire i sapori primaverili, creando un equilibrio perfetto tra gusto e freschezza.

É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 Risotto Benvenuta Primavera di Sergio Barzetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione20 minuti
Numero di Persone4 persone
Tempo di cottura25 minuti
Tempo totale45 minuti

É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 Risotto Benvenuta Primavera di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • Riso Carnaroli
  • Asparagi
  • Piselli
  • Carote
  • Quartirolo (formaggio lombardo)
  • Burro
  • Brodo vegetale
  • Finocchietto selvatico
  • Olio d’oliva

É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 Risotto Benvenuta Primavera di Sergio Barzetti – Procedimento

Iniziamo lavando i piselli e lessandone una buona parte in acqua salata, lasciandone da parte una piccola quantità da utilizzare successivamente crudi per guarnire. Una volta pronti, scoliamo i piselli e mettiamoli nel frullatore per ottenere una crema liscia. Proseguiamo estraendo il succo dalle carote con un apposito estrattore; la polpa residua potrà essere utilizzata per aromatizzare il brodo vegetale.

Passiamo ora agli asparagi: rimuoviamo la parte legnosa e peliamo delicatamente i turioni tenendoci sulla parte più tenera. Utilizziamo le parti dure degli asparagi per insaporire ulteriormente il nostro brodo. In un tegame capiente, facciamo sciogliere una noce di burro e aggiungiamo gli asparagi tagliati a dadini; rosoliamoli per qualche minuto e poi uniamo il riso, lasciandolo tostare delicatamente.

A questo punto, sfumiamo il riso con il succo di carota e procediamo ad aggiungere il brodo vegetale insieme al succo rimasto, mescolando di tanto in tanto. Parallelamente, tagliamo a fette spesse il quartirolo e lo rosoliamo in una padella con un filo d’olio e un po’ di finocchietto selvatico, fino a quando non diventa dorato su entrambi i lati.

Quando il riso è giunto a cottura, spegniamo il fuoco e mantechiamo con il quartirolo grattugiato e una noce di burro per rendere il risotto cremoso. Serviamo il piatto guarnendo con il quartirolo dorato, la crema di piselli e i piselli freschi crudi per un tocco finale di freschezza.

É sempre mezzogiorno: 1 aprile 2025 Risotto Benvenuta Primavera di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il risotto ancora più interessante, si possono considerare alcune varianti. Ad esempio, per un sapore più intenso, si potrebbe aggiungere qualche goccia di limone o di aceto balsamico durante la mantecatura. Un’idea alternativa è quella di inserire delle erbe aromatiche fresche, come basilico o prezzemolo, per un maggiore profumo. Per chi ama i sapori più decisi, si può sostituire il quartirolo con un formaggio di capra dal gusto più forte. Infine, per una nota croccante, è possibile cospargere il risotto con delle noci tritate o semi di girasole tostati. Queste piccole variazioni permetteranno di personalizzare il piatto rendendolo unico e originale, perfetto per ogni occasione primaverile.

Share.

Leave A Reply