Iniziamo la settimana con un dolce delizioso e creativo: i biscotti al cacao, una preparazione golosa che regala piacere ad ogni morso. Questa ricetta, realizzata da Daniele Persegani nel programma “É sempre mezzogiorno”, combina la croccantezza della frolla al cacao con un ripieno di crema di lamponi e fragole. Scopriamo insieme come creare questi sfiziosi biscottoni, perfetti per un dessert o una merenda che scalda il cuore.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Biscottoni al cacao di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 18 minuti | 48 minuti |
É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Biscottoni al cacao di Daniele Persegani – Ingredienti
- Farina
- Cacao amaro in polvere
- Burro morbido
- Zucchero
- Lievito per dolci
- Vaniglia
- Uova (tuorli e uovo intero)
- Lamponi freschi
- Fragole fresche
- Amido di mais
É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Biscottoni al cacao di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo preparando la frolla al cacao. In una ciotola capiente oppure utilizzando la planetaria, uniamo la farina e il cacao in polvere. Aggiungiamo il burro morbido, tagliato a pezzetti, e lavoriamo gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso. Proseguendo, incorporiamo lo zucchero, il lievito per dolci e la vaniglia. Infine, aggiungiamo i tuorli e l’uovo intero, continuando a impastare fino a formare una palla liscia ed omogenea. Avvolgiamo la frolla nella pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la crema di lamponi. Utilizziamo un frullatore a immersione per ridurre in purea i lamponi già lavati; se preferiamo una consistenza più liscia, possiamo passare la puree attraverso un setaccio per rimuovere i semini. In una ciotola separata, mescoliamo la crema pasticcera, assicurandoci che sia ben densa, con la purea di lamponi, usando una frusta manuale per amalgamare bene il tutto.
Adesso dedicati alle fragole: tagliale a dadini molto piccoli e trasferiscile in una ciotola. Aggiungi un cucchiaio di zucchero e uno di amido di mais, mescola bene e lascia riposare per circa 30 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Una volta che la frolla ha riposato, stendila con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 3-4 mm. Posiziona dei mucchietti di crema di lamponi su metà della frolla, aggiungendo sopra qualche cubetto di fragola. Ripiega l’altra metà della frolla sul ripieno e utilizza un coppapasta tondo per ritagliare i biscotti. Sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Disponi i biscottoni su una teglia foderata di carta forno e cuocili in forno statico preriscaldato a 180° per circa 18 minuti.
É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Biscottoni al cacao di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tuoi biscottoni al cacao ancora più speciali, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, anziché lamponi, potresti optare per una crema fatta con altre frutti di bosco, come mirtilli o ribes, per un sapore diverso. Se desideri un tocco croccante, aggiungi delle noci tritate all’interno della frolla. Inoltre, per un sapore più intenso, puoi arricchire la frolla con un pizzico di caffè solubile o un po’ di scorza di arancia grattugiata. Non dimenticare di servire i biscotti con una spolverata di zucchero a velo per un effetto ancora più goloso!