I crostoni di pane al prosciutto e formaggio sono un piatto semplice ma incredibilmente gustoso, perfetto per una cena informale o un aperitivo tra amici. La ricetta proposta da Fulvio Marino fa uso di ingredienti freschi e di qualità, creando un mix irresistibile che unisce il sapore del prosciutto con la cremosità del formaggio. Mettiamoci all’opera!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Crostoni di pane al prosciutto e formaggio di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
45 minuti | 4 | 30 minuti | 1 ora e 15 minuti |
É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Crostoni di pane al prosciutto e formaggio di Fulvio Marino – Ingredienti
- 400 g di farina 0
- 200 g di acqua
- 4 g di lievito di birra fresco
- 200 g di farina tipo 2
- Sale a piacere
- Olio extravergine d’oliva
- Prosciutto crudo
- Formaggio (a scelta, come mozzarella o fontina)
É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Crostoni di pane al prosciutto e formaggio di Fulvio Marino – Procedimento
Per iniziare, prepariamo il prefermento: in una ciotola, uniamo 200 g di farina 0, 200 g di acqua e 4 g di lievito di birra fresco. Mescoliamo grossolanamente con un cucchiaio e lasciamo riposare in un luogo caldo per 45 minuti, in modo che possa attivarsi.
Una volta trascorso il tempo, passiamo a impastare l’impasto principale. In una nuova ciotola, mettiamo la farina restante, uniamo il prefermento già preparato, la farina tipo 2, il lievito avanzato e parte dell’acqua. Mescoliamo nuovamente con un cucchiaio e poi aggiungiamo il sale. Continuando a mescolare, inseriamo l’acqua rimasta e lavoriamo l’impasto per alcuni minuti. Infine, aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva, continuando a impastare fino a quando non sarà completamente assorbito.
Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, copriamo la ciotola e lasciamo lievitare finché non raddoppia di volume. Una volta lievitato, stendiamo l’impasto su una superficie infarinata e ricaviamo delle fette spesse circa 2 cm. Preriscaldiamo il forno a 200°C.
Adagiamo i crostoni su una teglia rivestita di carta da forno e inforniamo per circa 30 minuti, fino a quando non risultano dorati e croccanti. Una volta sfornati, possiamo guarnirli con fette di prosciutto crudo e formaggio a piacere, poi rimetterli in forno per far fondere il formaggio.
É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Crostoni di pane al prosciutto e formaggio di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per apportare un tocco personale a questa ricetta, potete considerare alcune varianti interessanti. Provate a sostituire il prosciutto crudo con speck o pancetta affumicata per un sapore più deciso. Se preferite un’opzione vegetariana, potete utilizzare pomodori secchi e olive insieme al formaggio. Inoltre, per una croccantezza extra, potete cospargere i crostoni con semi di sesamo o papavero prima della cottura. Infine, accompagnate i crostoni con una salsa leggera di yogurt e erbe aromatiche per bilanciare il sapore ricco del formaggio e del salume. Buon appetito!