La cucina è un’arte che ci permette di esplorare sapori e ingredienti in modi sempre nuovi e creativi. Oggi vi invitiamo a scoprire un piatto che celebra le verdure e la tradizione gastronomica italiana: gli involtini di bietole proposti dalla chef Antonella Ricci. Questa ricetta non solo riflette la bellezza della cucina pugliese, ma offre anche un modo gustoso e salutare per portare in tavola un piatto ricco di sapore.

É sempre mezzogiorno: 18 febbraio 2025 – Involtini di bietole di Antonella Ricci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
25 minuti415 minuti40 minuti

É sempre mezzogiorno: 18 febbraio 2025 – Involtini di bietole di Antonella Ricci – Ingredienti

  • Foglie di bietola
  • Burro
  • Farina
  • Latte
  • Sale
  • Pepperoncino
  • Noce moscata
  • Curcuma
  • Cavolfiore
  • Capperi
  • Olive nere
  • Burrata affumicata
  • Formaggio grattugiato
  • Olio d’oliva
  • Aglio

É sempre mezzogiorno: 18 febbraio 2025 – Involtini di bietole di Antonella Ricci – Procedimento

Iniziate preparando le foglie di bietola: potete sbollentarle in acqua salata o cuocerle a vapore, finché non risulteranno morbide, ma senza perderne la consistenza. Una volta pronte, mettetele da parte su un canovaccio per farle intiepidire.

Passate ora al ripieno. In una padella, scaldate un filo d’olio e aggiungete l’aglio tritato. Dopo qualche secondo, unite i capperi e le olive nere precedentemente tritate. Lasciate insaporire e poi aggiungete il cavolfiore, precedentemente sbollentato e spezzettato in piccoli cimette. Mescolate bene e cuocete per qualche minuto.

Per la besciamella, in un’altra pentola fate sciogliere il burro, quindi incorporate la farina, mescolando con una frusta per evitare grumi. Aggiungete lentamente il latte, continuando a mescolare fino a raggiungere una consistenza cremosa. Condite con sale, pepe, noce moscata e un pizzico di curcuma per aggiungere colore e profumo.

Prendete ogni foglia di bietola e posizionate al centro un po’ del ripieno di cavolfiore, e un pezzetto di burrata affumicata. Arrotolate le foglie su se stesse, formando degli involtini, e sistemateli in una pirofila. Coprite gli involtini con la besciamella e spolverizzate con formaggio grattugiato.

Infine, infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e gratinata. Servite caldi e gustate questi saporiti involtini, ricchi di sapori e tradizione.

É sempre mezzogiorno: 18 febbraio 2025 – Involtini di bietole di Antonella Ricci – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, al posto del cavolfiore, provate ad utilizzare delle zucchine o dei funghi trifolati per un ripieno diverso ma altrettanto delizioso. Se volete arricchire ulteriormente il sapore, potete aggiungere delle erbe fresche come basilico o prezzemolo al ripieno.

Se desiderate un’opzione vegana, sostituite il burro e il latte nella besciamella con margarina vegetale e latte di mandorla o soia. Inoltre, potete omettere la burrata affumicata o optare per un’alternativa vegetale.

Infine, per un tocco di croccantezza, aggiungete dei pinoli tostati al ripieno o una spolverata di pangrattato sulla besciamella prima di infornare. Sperimentare con ingredienti e spezie può trasformare questo piatto in un’esperienza culinaria unica e personale!

Share.

Leave A Reply