Gli gnocchi rappresentano un classico della cucina italiana, un comfort food che conquista il palato di chiunque. Questa ricetta, proposta da Roberto Valbuzzi, combina la morbidezza degli gnocchi con la freschezza degli agretti e la sapidità della pancetta, creando un piatto ricco e delizioso. Perfetti per una pranzo in famiglia o per una cena speciale, questi gnocchi al burro sono un vero e proprio abbraccio di sapori.

É sempre mezzogiorno: 19 marzo 2025 – Gnocchi al burro agretti e pancetta di Roberto Valbuzzi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione40 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura15 minuti
Tempo totale55 minuti

É sempre mezzogiorno: 19 marzo 2025 – Gnocchi al burro agretti e pancetta di Roberto Valbuzzi – Ingredienti

  • 500 g di gnocchi di patate
  • 200 g di pancetta a cubetti
  • 150 g di agretti, già sbollentati
  • 60 g di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.

É sempre mezzogiorno: 19 marzo 2025 – Gnocchi al burro agretti e pancetta di Roberto Valbuzzi – Procedimento

Iniziamo con la preparazione dell’aglio. Prendiamo uno spicchio d’aglio, tagliamo la parte superiore e rimuoviamo eventuali germogli verdi. Lo poniamo su una teglia, lo condiamo con un filo d’olio, un pizzico di sale, un po’ di zucchero e delle erbe aromatiche a piacere. Cuociamo in forno preriscaldato a 160°C per circa 35 minuti. Una volta cotto, trasferiamo l’aglio (dopo averlo sbucciato) nel mixer insieme al burro e frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea.

Passiamo ora agli gnocchi. Possiamo lessare le patate intere con la buccia oppure cuocerle in forno. Una volta cotte, schiacciamo le patate e le mescoliamo con farina, un pizzico di sale e noce moscata, evitando di usare uova. Impastiamo fino a ottenere un composto liscio e cremoso, dopodiché formiamo dei cilindri e li tagliamo a pezzetti. Gli gnocchi saranno pronti quando salgono a galla dopo essere stati lessati in acqua salata.

Nel frattempo, in una padella, facciamo rosolare la pancetta a cubetti fino a renderla dorata e croccante. Aggiungiamo gli agretti precedentemente sbollentati e lasciamo insaporire. Quando gli gnocchi sono pronti, scoliamoli e saltateli nella padella insieme al burro all’aglio. Infine, serviamo il tutto amalgamando bene gli ingredienti, per un piatto che promette di stupire.

É sempre mezzogiorno: 19 marzo 2025 – Gnocchi al burro agretti e pancetta di Roberto Valbuzzi – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate dare un tocco in più alla vostra ricetta, potreste considerare alcune alternative. Ad esempio, potete sostituire la pancetta con speck o guanciale per un sapore affumicato. In alternativa, per una versione vegetariana, provate a utilizzare dei funghi trifolati al posto della carne. Se amate i sapori più decisi, aggiungete del peperoncino o dell’erba cipollina tritata per dare un tocco di freschezza al piatto. Infine, completate il tutto con una grattugiata di parmigiano reggiano per un’esperienza gastronomica ancora più ricca. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply