In questo articolo parleremo di un delizioso pane turco preparato in padella, una ricetta salata all’insegna della tradizione mediorientale. Fulvio Marino ci guida nella realizzazione di questo piatto semplice ma ricco di sapori, perfetto da abbinare a diverse pietanze o da gustare anche da solo. Scopriremo insieme tutti i dettagli per portare in tavola un pane dorato e profumato, ideale per accompagnare i pasti quotidiani.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 2 aprile 2025 – Ricetta pane turco in padella di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
2 ore e 30 minuti | 4 persone | 6 minuti | 3 ore |
É sempre mezzogiorno: 2 aprile 2025 – Ricetta pane turco in padella di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina
- 15 g di lievito fresco
- 300 ml di latte
- 200 g di patate lesse
- 10 g di sale
- Olio extravergine d’oliva
- Erbe aromatiche a piacere (come rosmarino, timo o prezzemolo)
- Agli in polvere
É sempre mezzogiorno: 2 aprile 2025 – Ricetta pane turco in padella di Fulvio Marino – Procedimento
Per iniziare, in una ciotola, versiamo la farina e sbricioliamo al suo interno il lievito fresco. Aggiungiamo un buon quantitativo di latte e mescoliamo tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. È ora il momento di unire le patate lesse, precedentemente schiacciate e raffreddate, e continuiamo a impastare. Successivamente, incorporemo il sale e il latte rimanente, lavorando l’impasto fino a renderlo liscio e morbido. Copriamo la ciotola e lasciamo lievitare il composto a temperatura ambiente per circa 2 ore e mezza.
Una volta che l’impasto ha raddoppiato il volume, dividiamolo in porzioni da 150 g ciascuna, formando delle palline lisce ripiegandole su se stesse. Disponiamole su una teglia, copriamo e lasciamo riposare per un’altra ora. Dopo il tempo di riposo, stendiamo ogni pallina con le mani, cercando di creare un disco sottile anche sui lati.
Scaldiamo una padella antiaderente e versiamo un filo d’olio, lasciando scaldare bene. Adagiamo il pane steso nella padella e riduciamo il fuoco, cuocendo per circa 3 minuti per lato o fino a doratura. Nel frattempo, tritiamo finemente le erbe aromatiche e mescoliamole con l’aglio in polvere e una generosa quantità di olio. Spalmiamo questa miscela sul pane cotto, donando un tocco di freschezza e profumo.
É sempre mezzogiorno: 2 aprile 2025 – Ricetta pane turco in padella di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate dare una nota ancora più personale a questo pane turco, potete sperimentare con diverse combinazioni di erbe aromatiche, come origano o basilico, per adattarlo ai vostri gusti. Un’altra variante interessante è quella di aggiungere spezie come paprika dolce o cumino nell’impasto per arricchirne il sapore. Inoltre, per una consistenza ancora più ricca, provate ad incorporare un po’ di yogurt greco nell’impasto. Non dimenticate di servirlo caldo e, se lo preferite, accompagnatelo con hummus, tzatziki o altre salse mediorientali per un pasto completo e gustoso!