I bottoni di mortadella al balsamico sono un piatto dal gusto ricco e avvolgente, perfetto per chi cerca un primo piatto originale e pieno di sapore. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani, combina la dolcezza della mortadella con l’acidità dell’aceto balsamico, dando vita a un’esperienza culinaria unica. Vediamo insieme come realizzare questo delizioso piatto.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Bottoni di mortadella al balsamico di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 40 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Bottoni di mortadella al balsamico di Daniele Persegani – Ingredienti
- 300 g di farina
- 3 uova
- 200 g di mortadella
- 100 g di pangrattato
- 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 1 uovo (per il ripieno)
- Noce moscata q.b.
- 1 cipolla
- Aceto balsamico q.b.
- Burro q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Bottoni di mortadella al balsamico di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo preparando il ripieno. In una ciotola, uniamo il pangrattato con un pizzico di noce moscata e aggiungiamo un po’ di brodo caldo per reidratarlo. A questo composto, incorporiamo la mortadella precedentemente frullata finemente, il formaggio grattugiato e un uovo. Mescoliamo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e poi riponiamolo in frigorifero per farlo rassodare.
Passiamo ora alla preparazione del condimento. In un pentolino, riscaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo la cipolla tagliata a cubetti. Facciamo soffriggere fino a quando la cipolla diventa morbida, quindi sfumiamo con l’aceto balsamico. Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo ridurre per alcuni minuti.
Per la pasta, mescoliamo la farina con le uova fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme. Copriamo con pellicola trasparente e facciamo riposare per almeno 30 minuti. Stendiamo la pasta con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile.
Ritagliamo dei dischi di pasta e poniamo al centro di ognuno un cucchiaio di ripieno. Ripieghiamo la pasta per formare i bottoni, sigillando bene i bordi per evitare che si aprano durante la cottura. Cuociamo i bottoni in abbondante acqua salata, scolandoli al termine della cottura.
In una padella antiaderente, sciogliamo un po’ di burro e inseriamo un mestolo di acqua di cottura della pasta per non far bruciare il burro. Aggiungiamo i bottoni lessati e li saltami delicatamente, aggiungendo un altro po’ di formaggio grattugiato fino a ottenere una cremosità. Impiattiamo e decoriamo con qualche cucchiaio di cipolla al balsamico.
É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Bottoni di mortadella al balsamico di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potremmo considerare alcune varianti. Ad esempio, è possibile sostituire la mortadella con altri tipi di salumi come prosciutto cotto o speck per un gusto diverso. Se preferite un tocco di freschezza, potete aggiungere degli spinaci o delle erbette aromatiche nel ripieno. Un’altra interessante alternativa è usare formaggi diversi, come il gorgonzola o il taleggio, per dare un sapore più deciso. Inoltre, per una presentazione più raffinata, si può completare il piatto con una spolverata di nocciole tostate tritate o con un filo di olio aromatizzato alle erbe. Buona preparazione!