I cornetti al cioccolato, preparati dal maestro Fulvio Marino, rappresentano una dolce tentazione per ogni palato. Questi soffici e golosi lievitati sono perfetti per iniziare la giornata con energia o per un momento di piacere durante la pausa caffè. La ricetta è facilmente realizzabile anche da chi non ha molta esperienza in cucina e garantisce un risultato straordinario. Scopriamo insieme come prepararli!

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Cornetti al cioccolato di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone6
Tempo di cottura20-25 minuti
Tempo totaleCirca 2 ore

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Cornetti al cioccolato di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 20 g di lievito di birra fresco
  • 2 uova
  • 200 ml di panna fresca
  • 70 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 100 g di burro morbido
  • 200 g di cioccolato fondente (per il ripieno)

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Cornetti al cioccolato di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo versando la farina in una ciotola capiente o nell’impastatrice. Aggiungete il lievito di birra fresco sbriciolato, le uova e la maggior parte della panna liquida. Mescolate con un cucchiaio fino a ottenere una miscela grossolana. Una volta che l’impasto comincia a unirsi, incorporate lo zucchero, il sale e la panna rimanente. Proseguite lavorando con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

A questo punto, aggiungete il burro morbido tagliato a pezzetti e continuate a impastare fino a quando il burro non sarà completamente assorbito dall’impasto. Questo passaggio è fondamentale per conferire ai cornetti quella consistenza soffice e burrosa che tanto ci piace.

Dopo aver formato una palla con l’impasto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando non raddoppia di volume. Una volta lievitato, rovesciate l’impasto sulla spianatoia infarinata e stendetelo in un rettangolo spesso circa 1 cm.

Ora è il momento di ritagliare i triangoli: dividete il rettangolo in triangoli isosceli e ponete un pezzetto di cioccolato fondente alla base di ciascun triangolo. Arrotolate i triangoli partendo dalla base verso la punta, formando così i vostri cornetti.

Adagiate i cornetti su una teglia rivestita di carta da forno, copriteli ancora e fateli lievitare per un’altra mezz’ora. Infine, preriscaldate il forno a 180°C e infornate i cornetti per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorati. Una volta cotti, lasciateli raffreddare e serviteli caldi o a temperatura ambiente, accompagnati da una spolverata di zucchero a velo.

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Cornetti al cioccolato di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i vostri cornetti ancora più speciali, potete provare alcune varianti. Ad esempio, sostituite il cioccolato fondente con crema di nocciole o marmellata per un ripieno diverso. Se volete un gusto più aromatico, aggiungete un pizzico di cannella all’impasto. Inoltre, sperimentate con diversi tipi di farina, come quella integrale o di farro, per una versione più rustica e ricca di fibre. Infine, potete arricchire l’impasto con gherigli di noci o mandorle tritate per un tocco croccante.

Con questi consigli, i vostri cornetti al cioccolato saranno ancora più deliziosi e adatti a tutte le occasioni. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply