Le frittatine di pasta croccanti rappresentano uno sfizio gastronomico che unisce tradizione e creatività. Questa ricetta, proposta dallo chef Salvatore Giugliano, regala un’esperienza culinaria unica, perfetta per chi desidera sorprendere i propri ospiti con un piatto ricco di sapore e consistenza. La preparazione è semplice ma richiede attenzione ai dettagli, in modo da ottenere delle frittatine dorate e irresistibili.

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Frittatine di pasta croccanti di Salvatore Giugliano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di PersoneTempo di cotturaTempo totale
30 minuti4 persone15 minuti45 minuti

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Frittatine di pasta croccanti di Salvatore Giugliano – Ingredienti

  • 250 g di pasta (preferibilmente avanzata)
  • 100 g di provola tagliata a dadini
  • 150 ml di panna fresca
  • 100 g di guanciale a cubetti
  • 1 cipollotto, tritato finemente
  • 1 carota, tagliata a dadini
  • 1 costa di sedano, tritata
  • 1 patata, sbucciata e tagliata a cubetti
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Farina 00 q.b. per la pastella
  • Amido di mais o farina di riso (in alternativa alla farina 00)
  • Poco lievito istantaneo
  • Sale q.b.
  • Birra fredda q.b. per ottenere la pastella
  • Olio per friggere
  • Basilico fresco per decorare

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Frittatine di pasta croccanti di Salvatore Giugliano – Procedimento

Iniziamo la preparazione portando a ebollizione la panna in un pentolino, fino a farla ridurre leggermente. Una volta raggiunto questo stadio, aggiungiamo la provola tagliata a piccoli dadini e mescoliamo fino a quando non si scioglie completamente. Trasferiamo il composto in un frullatore e frulliamo fino a ottenere una crema liscia; lasciamo raffreddare e poniamo il tutto in un sacchetto da pasticceria.

Subito dopo, in una padella antiaderente, scaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare il guanciale tagliato a cubetti fino a che non diventa croccante. Uniamo poi il cipollotto, il sedano e la carota precedentemente tritati e continuiamo a cuocere a fuoco lento. A questo punto, aggiungiamo le patate pelate e tagliate in pezzi irregolari, copriamo con acqua e lasciamo sobbollire fino a quando non sono tenere. Incorporiamo infine la pasta lessata e un cucchiaio di concentrato di pomodoro, mescolando bene il tutto. Versiamo il composto in una pirofila e lasciamo intiepidire prima di riporre in frigorifero per almeno un’ora, affinché si solidifichi.

Prepariamo ora la pastella mescolando la farina 00, l’amido di mais o la farina di riso insieme a un pizzico di lievito e sale, quindi versiamo della birra fredda fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Utilizzando un coppapasta, ritagliamo dei dischetti dal composto di pasta e patate e infariniamoli leggermente. Immergiamoli nella pastella e friggiamoli in olio caldo fino a quando non risultano dorati e croccanti. Scoliamo le frittatine su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Infine, serviamo le frittatine calde, guarnendole con un filo di salsa di panna e provola, guanciale croccante tritato e qualche foglia di basilico fresco per un tocco aromatico.

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Frittatine di pasta croccanti di Salvatore Giugliano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, ci sono diverse varianti che potete considerare. Ad esempio, puoi sostituire la provola con altri formaggi come mozzarella o fontina, a seconda dei tuoi gusti. Inoltre, per un tocco di freschezza, puoi aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo all’impasto. Se preferisci una versione vegetariana, puoi sostituire il guanciale con zucchine o melanzane grigliate. Se vuoi dare una nota piccante, aggiungi del peperoncino tritato nella fase di rosolatura delle verdure. Infine, per una versione al forno, puoi disporre le frittatine su una teglia rivestita di carta forno e cuocerle in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura. Queste varianti ti permetteranno di personalizzare la ricetta e soddisfare ogni palato!

Share.

Leave A Reply