In questo primo giorno di primavera, Alessandra Spisni ci sorprende con una ricetta che porta il sole in tavola: i deliziosi strichetti con prosciutto e carote. Questo piatto di pasta fresca unisce la semplicità degli ingredienti alla raffinatezza della preparazione, rendendolo perfetto per ogni occasione. Dalla creazione della pasta all’uovo alle sfumature aromatiche del condimento, scopriamo insieme come realizzare questo piatto che è un vero e proprio abbraccio di sapori.

É sempre mezzogiorno: 21 marzo 2025 – Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura10 minuti
Tempo totale40 minuti

É sempre mezzogiorno: 21 marzo 2025 – Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni – Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di zafferano in polvere
  • 80 g di burro
  • 1 scalogno
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 2 carote
  • Vino bianco q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Timo fresco q.b.
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Sale q.b.

É sempre mezzogiorno: 21 marzo 2025 – Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta fresca all’uovo. In una ciotola, amalgamiamo la farina con le uova e lo zafferano in polvere fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Formiamo una palla e avvolgiamola nella pellicola trasparente, lasciandola riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la pasta in una sfoglia sottile usando un mattarello. Con una rotella dentellata, ritagliamo dei quadrati e pizzichiamoli al centro per dar loro una forma caratteristica simile a delle farfalle. Cuociamo gli strichetti in acqua salata bollente per pochi minuti, finché non vengono a galla, quindi scoliamoli.

Nel frattempo, prepariamo il condimento. In una padella ampia, sciogliamo il burro e uniamo lo scalogno tritato, facendolo dorare leggermente. Aggiungiamo il prosciutto cotto precedentemente tritato e rosoliamolo, arricchendo il tutto con basilico e timo freschi. Sfumiamo poi con un po’ di vino bianco e, dopo qualche istante, aggiungiamo le carote grattugiate. Lasciamo cuocere per alcuni minuti fino a ottenere una consistenza morbida.

Infine, uniamo gli strichetti scolati nella padella con il condimento e mescoliamo bene per amalgamare tutti i sapori. Serviamo i nostri strichetti caldi, spolverizzando con abbondante formaggio grattugiato.

É sempre mezzogiorno: 21 marzo 2025 – Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente questa ricetta, puoi considerare alcune varianti interessanti:
– Sostituisci il prosciutto cotto con pancetta affumicata per un gusto più deciso.
– Aggiungi delle zucchine grattugiate insieme alle carote per un tocco di freschezza e colore.
– Prova ad utilizzare spezie diverse, come paprika dolce o pepe nero, per dare un carattere diverso al piatto.
– Per un’opzione vegetariana, elimina il prosciutto e utilizza un mix di funghi saltati in padella come condimento.
– Infine, se preferisci una consistenza cremosa, aggiungi un po’ di panna fresca durante la cottura delle carote.
Queste varianti non solo arricchiranno il piatto ma lo renderanno anche adattabile a gusti e preferenze diverse. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply