Preparare degli gnocchi ripieni alla napoletana è un atto d’amore verso la tradizione culinaria campana. Questo piatto, che unisce la morbidezza degli gnocchi con un ripieno ricco e saporito, rappresenta una vera e propria delizia per il palato. La preparazione è semplice ma richiede attenzione ai dettagli e ingredienti freschi, rendendo ogni boccone un momento di piacere e soddisfazione.

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Gnocchi ripieni alla napoletana di Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di PersoneTempo di cotturaTempo totale
30 minuti415 minuti45 minuti

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Gnocchi ripieni alla napoletana di Mattia Improta – Ingredienti

  • Patate lesse
  • Tuorli d’uovo
  • Fecola di patate
  • Stracciatella
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Vongole
  • Friarielli freschi
  • Filetti di acciuga
  • Pane raffermo
  • Sale e pepe

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Gnocchi ripieni alla napoletana di Mattia Improta – Procedimento

Cominciamo la preparazione degli gnocchi! Innanzitutto, lessiamo le patate in acqua salata fino a renderle tenere. Successivamente, schiacciamole in una ciotola e uniamo i tuorli d’uovo, un pizzico di sale e la fecola di patate. Lavoriamo l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Formiamo dei serpentelli dall’impasto e tagliamoli a pezzi di dimensioni generose. Creiamo un piccolo incavo su ciascun pezzo, dove andrete a inserire un cucchiaino di stracciatella. Richiudete delicatamente ogni gnocco e modellatelo in una pallina perfetta.

In parallelo, prepariamo il condimento: in una padella scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e peperoncino. Aggiungiamo le vongole, un mestolo d’acqua e copriamo, lasciando cuocere fino a quando non si aprono. Filtriamo l’acqua rilasciata dalle vongole e sgusciamo quelle aperte.

In un’altra padella, riscaldiamo nuovamente dell’olio accompagnato da aglio e peperoncino, e stufiamo i friarielli freschi con sale e pepe, finché non risultano teneri.

Dopo aver preparato i condimenti, lessiamo gli gnocchi in acqua salata bollente finché non vengono a galla. Scoliamoli e trasferiamoli nella padella con l’acqua delle vongole, mescolandoli delicatamente per amalgamarli ai sapori. Serviamo gli gnocchi accompagnati dalle vongole, dai friarielli e dal pane tostato dorato.

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Gnocchi ripieni alla napoletana di Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare una nota diversa ai vostri gnocchi ripieni, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituire la stracciatella con un mix di ricotta e spinaci per un ripieno più cremoso. Se preferite un tocco di freschezza, aggiungete un po’ di scorza di limone grattugiata nel condimento di vongole. Inoltre, per un’opzione vegetariana, potete omettere le vongole e servire gli gnocchi con una salsa di pomodoro fresco e basilico. Ogni variante conferirà al piatto un carattere unico, mantenendo però intatta la sua essenza tradizionale. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply