Il “pzetto chieno” è un’affascinante creazione tipica della tradizione pasquale lucana, che torna a far parlare di sé grazie alla maestria del panettiere Fulvio Marino. Questo lievitato rappresenta non solo un piatto da gustare, ma anche un momento di condivisione e festa in famiglia. Scopriremo insieme come dare vita a questo delizioso prodotto da forno, perfetto per le celebrazioni delle festività.

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Pzetto Chieno di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione1 ora
Numero di Persone4-6
Tempo di cottura30 minuti
Tempo totale1 ora e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Pzetto Chieno di Fulvio Marino – Ingredienti

  • Farina 0
  • Farina integrale
  • Lievi to fresco
  • Acqua
  • Sale
  • Olio

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Pzetto Chieno di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo la preparazione del pzetto chieno amalgamando le due tipologie di farina, sia quella 0 che quella integrale, all’interno di una ciotola o, se preferite, utilizzando una planetaria. Sbriciolate il lievito fresco e incorporatelo alle farine. Aggiungete gradualmente gran parte dell’acqua, continuando a mescolare con un cucchiaio fino a ottenere un impasto omogeneo. Una volta che l’impasto inizia a prendere forma, unite il sale e la restante acqua, lavorando il tutto per qualche minuto affinché si amalgami bene.

Proseguite l’operazione aggiungendo l’olio e continuate a lavorare fino a quando non sarà completamente assorbito dal composto. A questo punto, coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, fino a che l’impasto non raddoppia di volume.

Dopo la lievitazione, trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e dategli la forma desiderata, intagliando eventualmente la superficie per decorarlo. Riponete il pane su una teglia rivestita di carta forno e lasciate riposare nuovamente per 30 minuti. Infine, cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 30 minuti, fino a ottenere una doratura uniforme. Una volta sfornato, lasciate raffreddare prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Pzetto Chieno di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il pzetto chieno ancora più speciale, potete considerare alcune varianti. Per un sapore più ricco, provate ad aggiungere semi di sesamo o di lino all’impasto. Se preferite un tocco dolce, l’aggiunta di uvetta o frutta secca renderà il lievitato ideale per una colazione golosa o un brunch. Anche l’uso di farine alternative, come quella di farro o di avena, può offrire una nuova dimensione al nostro pzetto chieno. Sperimentate e divertitevi a personalizzare questa ricetta secondo i vostri gusti, creando così il vostro lievitato unico!

Share.

Leave A Reply