I Baci Salati sono una deliziosa proposta del panettiere piemontese Fulvio Marino, che ci invita ad assaporare un mix di sapori tradizionali e innovativi. Questi piccoli panini salati, semplici da preparare, possono essere serviti in molte occasioni: dall’aperitivo a un buffet o anche come snack sfizioso. La loro versatilità li rende perfetti per ogni palato, grazie all’aggiunta di salumi che regalano un tocco di gusto in più. Scopriamo insieme i dettagli e come realizzarli!

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Baci salati di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di PersoneTempo di cotturaTempo totale
2-8 ore (riposo in frigorifero)Circa 20 panini14 minutiOltre 2 ore (incluso il riposo)

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Baci salati di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 2 uova sbattute
  • 200 ml di acqua (circa)
  • 10 g di sale
  • 50 g di burro morbidissimo
  • 150 g di salumi misti (a piacere, tagliati a dadini)
  • 1 uovo e un po’ di latte per la spennellatura

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Baci salati di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo ponendo in una ciotola la farina assieme al lievito di birra fresco sbriciolato e alle uova sbattute. Mescoliamo il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto amalgamato. A questo punto, iniziamo ad aggiungere un po’ d’acqua e continuiamo a lavorare fino a quando non sarà completamente assorbita. È ora di inserire il sale, il resto dell’acqua e impastare energicamente per alcuni minuti.

Dopo aver ottenuto un impasto morbido, è il momento di aggiungere il burro, tagliato a pezzetti. Continuiamo a lavorare il composto fino a quando il burro non sarà completamente incorporato. Infine, uniamo i salumi misti, mescolando bene affinchè si distribuiscano uniformemente. Copriamo la ciotola e lasciamo riposare l’impasto in frigorifero per un periodo variabile da 2 a 8 ore.

Quando siamo pronti, prendiamo l’impasto e formiamo delle palline di circa 25 grammi ciascuna, arrotondandole con le mani fino a ottenere una forma perfetta. Se desiderate, potete anche congelare queste palline per utilizzarle in un secondo momento. Altrimenti, disponiamole su una teglia foderata con carta da forno, coprendo con un canovaccio e lasciando lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora.

Infine, spennelliamo i panini con una miscela di uovo e latte e cuociamoli in forno preriscaldato a 180° per circa 14 minuti, fino a che non saranno dorati e fragranti. Una volta sfornati e raffreddati, possono essere guarniti con formaggio spalmabile e serviti.

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Baci salati di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate personalizzare ulteriormente i Baci Salati, ecco alcune idee: potete sostituire i salumi con formaggi a pasta dura per una variante vegetariana oppure arricchire l’impasto con spezie aromatiche come rosmarino o origano. Un’altra idea è di aggiungere olive nere o verdi tritate, per un tocco mediterraneo. Infine, per chi ama i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino in polvere o formaggio piccante può dare una marcia in più ai vostri panini. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply