I biscotti con burro di arachidi rappresentano una delizia ideale per ogni occasione, perfetti per soddisfare la voglia di dolce. Questi biscotti non solo sono facili da preparare, ma sono anche molto versatili e possono essere personalizzati secondo i propri gusti. In questa ricetta del 25 marzo 2025, il noto chef Daniele Persegani ci guida nella creazione di golosi Peanut Butter Cookies, un dolcetto che unisce semplicità e bontà. Scopriamo insieme come realizzarli in pochi passaggi.

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 Peanut Butter Cookies di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
20 minuti410 minuti30 minuti

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 Peanut Butter Cookies di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 200 g di burro di arachidi
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 uova intere
  • 250 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 g di gocce di cioccolato (opzionale)
  • 50 g di pistacchi sgusciati e salati (opzionale)

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 Peanut Butter Cookies di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei nostri deliziosi biscotti. Per prima cosa, munitevi di una planetaria o di un semplice mixer. In una ciotola, unite il burro di arachidi con le uova e lo zucchero di canna. Mescolate fino ad ottenere un composto uniforme. Successivamente, incorporate la farina setacciata insieme al lievito per dolci, continuando a mescolare fino a quando non risulterà tutto ben amalgamato.

A questo punto, dividete l’impasto in tre parti uguali. In una porzione, aggiungete le gocce di cioccolato; nella seconda, i pistacchi tritati; e lasciate la terza senza aggiunte. Una volta pronti, modellate ciascuna porzione in forma di salsicciotto, avvolgeteli nella pellicola trasparente e riponeteli nel frigorifero per circa 15 minuti, affinché si induriscano.

Quando l’impasto sarà ben compattato, estraetelo dal frigo e affettate i salsicciotti in rondelle spesse. Schiacciate leggermente ciascun pezzo tra le mani e disponeteli su una teglia foderata con carta forno. Se preferite una versione senza farina, in una ciotola mescolate burro di arachidi, zucchero, uovo e arachidi tritate. Formate delle palline e posizionatele su una teglia, ponendo un quadratino di cioccolato su ciascuna.

Infine, infornate in forno preriscaldato a 160°C per 10 minuti. Una volta cotti, lasciate raffreddare e gustate i vostri golosi Peanut Butter Cookies!

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 Peanut Butter Cookies di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta dei Peanut Butter Cookies, potete esplorare diverse combinazioni di ingredienti. Ad esempio, sostituite il burro di arachidi con burro di mandorle per un sapore più delicato. Inoltre, potete arricchire l’impasto con spezie come cannella o vaniglia per una nota aromatica in più. Se amate la frutta secca, provate ad aggiungere delle noci pecan o delle nocciole tritate.

Un’altra variante interessante è quella di utilizzare il miele al posto dello zucchero di canna, per un dolcificante naturale e un gusto più profondo. Infine, per i veri appassionati del cioccolato, potete farcire i biscotti con una crema spalmabile al cioccolato per un cuore morbido. Con queste semplici varianti, i vostri biscotti saranno sempre nuovi e sorprendenti!

Share.

Leave A Reply