La ricetta di oggi è un vero e proprio tributo alla tradizione culinaria italiana, dove la punta di petto alla fornara viene preparata con maestria da Gian Piero Fava. Questo secondo piatto, ricco di sapore e profumi, rappresenta un ottimo esempio di come si possano valorizzare ingredienti semplici per ottenere un risultato straordinario. Scoprite insieme a noi come realizzare questo piatto gustoso, perfetto per una cena in famiglia o per un’occasione speciale.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Punta di petto alla fornara di Gian Piero Fava – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 1 ora |
Tempo totale | 1 ora e 30 minuti |
É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Punta di petto alla fornara di Gian Piero Fava – Ingredienti
- 1 kg di punta di petto di manzo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 rametto di salvia fresca
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 3-4 gambi di sedano
- 400 g di patate
- 1 cipolla rossa
- Foglie di rosmarino e timo freschi q.b.
- Asparagi q.b.
- Senape q.b.
- Succo di limone q.b.
- Sale e pepe q.b.
É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Punta di petto alla fornara di Gian Piero Fava – Procedimento
Iniziate la preparazione della punta di petto incidendo la sua superficie con dei tagli leggeri. Questo passaggio è fondamentale per permettere ai sapori di penetrare bene nella carne. Strofinate poi la carne con uno spicchio d’aglio ben schiacciato, per infonderle un aroma intenso. A questo punto, tritate finemente il rosmarino e la salvia e distribuiteli uniformemente sulla carne, assicurandovi di coprire tutte le aree.
Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e, una volta calda, adagiatevi la carne per farla rosolare su tutti i lati fino a ottenere una bella crosticina dorata. Nel frattempo, preparate una pirofila ricoprendo il fondo con dei gambi di sedano, che serviranno da base aromatica. Una volta rosolata, trasferite la punta di petto nella pirofila e coprite con il vino bianco; cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Mentre la carne cucina, dedicatevi al contorno. In una pentola, lessate le patate intere in acqua salata con un rametto di rosmarino e una buccia di limone per circa 15 minuti. Scolatele, tagliatele a pezzetti e rosolatele in padella con burro, cipolla rossa affettata e altro rosmarino, fino a raggiungere una doratura perfetta. Non dimenticate di mescolare ogni tanto.
Per gli asparagi, puliteli e sbollentateli rapidamente in acqua salata per circa 3 minuti. Successivamente, grigliateli su una bistecchiera ben calda per dare loro un’invitante croccantezza. Infine, condite gli asparagi con un’emulsione a base di senape, succo di limone e olio per esaltare il loro sapore.
É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Punta di petto alla fornara di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate apportare delle varianti a questa deliziosa ricetta, potete considerare l’utilizzo di diverse erbe aromatiche, come il timo o l’origano, per arricchire ulteriormente il sapore della carne. Inoltre, potete sostituire il vino bianco con del vino rosso per un gusto più robusto. Per un contorno alternativo, provate ad aggiungere delle carote o delle zucchine alla rosolatura delle patate, rendendo così il piatto ancora più colorato e nutriente. Infine, per chi ama i sapori decisi, una spolverata di peperoncino può dare una piacevole nota piccante al piatto. Buon appetito!