La dolcezza delle mele si unisce all’arte della pasticceria in questa deliziosa torta cuore di mela, proposta dalla talentuosa Natalia Cattelani nel programma “É sempre mezzogiorno”. Questo dessert è perfetto per una merenda golosa o per chiudere un pasto con un tocco di dolcezza. La combinazione di ingredienti freschi e la preparazione semplice rendono questo dolce un must da provare. Scopriamo insieme come realizzarlo.

É sempre mezzogiorno: 26 marzo 2025 – Torta cuore di mela di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di Persone8
Tempo di cottura45 minuti
Tempo totale1 ora e 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 26 marzo 2025 – Torta cuore di mela di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 150 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo intero
  • 150 g di zucchero
  • 1 vasetto di yogurt greco
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3-4 mele
  • 30 g di zucchero di canna
  • 1 noce di burro per la farcitura
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Succo di un’arancia

É sempre mezzogiorno: 26 marzo 2025 – Torta cuore di mela di Natalia Cattelani – Procedimento

Iniziamo a preparare l’impasto mescolando la farina e il burro tagliato a pezzetti, fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo poi il lievito setacciato, la scorza grattugiata di limone e lo zucchero, amalgamando bene il tutto. Incorporiamo l’uovo intero e lo yogurt greco, continuando a lavorare fino a formare una palla. Avvolgiamola nella pellicola trasparente e poniamola in frigorifero per circa trenta minuti; se preferiamo, possiamo saltare questo passaggio.

Per preparare la farcitura, sbucciamo le mele, privandole del torsolo, e riduciamole in piccoli cubetti. In una padella, facciamo sciogliere una noce di burro e uniamo le mele a dadini, lo zucchero di canna, lo zenzero in polvere, la cannella e il succo d’arancia. Mescoliamo e lasciamo cuocere per circa dieci minuti, finché le mele non risultano morbide. Una volta pronte, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

Adesso è il momento di assemblare la torta. Dividiamo l’impasto in due parti: stendiamo una metà con un mattarello per rivestire il fondo e i bordi di una tortiera da 24 cm. Stendiamo anche l’altra metà per ricavare delle strisce; con queste, formiamo una griglia da posizionare sopra il ripieno di mele. Se vogliamo, possiamo dare la forma di un cuore. Posizioniamo il ripieno di mele all’interno del guscio di frolla, mettiamo sopra la griglia e tagliamo l’eccesso sui bordi. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti.

Ricordiamoci che questa ricetta può essere personalizzata! Possiamo sostituire le mele con altre frutte come pesche o prugne, per una variazione fresca e gustosa.

É sempre mezzogiorno: 26 marzo 2025 – Torta cuore di mela di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per diversificare la torta cuore di mela, ecco alcune idee:

1. **Frutta Alternativa**: Se desideri osare, prova con frutti di stagione come le pesche o le pere. Ogni varietà apporterà un sapore unico alla torta.
2. **Noci e Mandorle**: Aggiungi gherigli di noci o mandorle tritate alla farcitura per un tocco croccante e un contrasto di consistenze.
3. **Spezie Aromatiche**: Puoi potenziare il sapore della mela aggiungendo un pizzico di noce moscata o un po’ di vaniglia nell’impasto.
4. **Cacao**: Per un dolce più goloso, prova ad aggiungere cacao amaro nell’impasto per un effetto marbled, oppure crea un ripieno di cioccolato da sovrapporre alle mele.

Con queste varianti, la tua torta cuore di mela sarà sempre nuova e sorprendente! Buona preparazione e buon appetito!

Share.

Leave A Reply