La zuppetta di zucca e ceci è un piatto che rappresenta la tradizione culinaria campana, una vera e propria coccola per il palato, perfetta per riscaldare le giornate più fredde. Preparata dai cuochi Mauro e Mattia Improta, questa ricetta porta in tavola sapori autentici e ingredienti semplici, trasformando la zucca e i ceci in un comfort food dal gusto avvolgente. Scopriamo insieme come prepararla seguendo i passaggi chiave.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Zuppetta di zucca e ceci di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 | 30 minuti | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Zuppetta di zucca e ceci di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti
- 400 g di zucca pulita
- 250 g di ceci già cotti
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- Brodo vegetale q.b.
- Un mazzetto di erbe aromatiche (rosmarino, timo, ecc.)
- Foglie di bieta
- Pane per tostare
- Lardo q.b.
- Pepe macinato q.b.
É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Zuppetta di zucca e ceci di Mauro e Mattia Improta – Procedimento
Per iniziare, affettate sottilmente la cipolla e fatela rosolare in un tegame con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando la cipolla diventa traslucida, aggiungete la zucca tagliata a piccoli cubetti. Salatela leggermente e lasciate insaporire per qualche minuto. A questo punto, unite il mazzetto di erbe aromatiche e i ceci precedentemente cotti. Coprite il tutto con del brodo vegetale e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, coprendo il tegame con un coperchio.
Trascorso il tempo di cottura, rimuovete il mazzetto di erbe aromatiche e frullate una parte della zuppa con un mixer ad immersione per conferirle una consistenza cremosa. Successivamente, incorporate le foglie di bieta nel composto e lasciate appassire per qualche minuto.
Nel frattempo, preparate dei dadini di pane che andrete a tostare in una padella con lardo, aglio e rosmarino finché non saranno dorati e croccanti. Questo passaggio darà un tocco di golosità al piatto finale.
Infine, servite la zuppetta calda nei piatti, guarnitela con i crostini di pane e, se desiderate, un pizzico di pepe macinato fresco per esaltare ulteriormente i sapori.
É sempre mezzogiorno: 27 gennaio 2025 – Zuppetta di zucca e ceci di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente la vostra zuppetta di zucca e ceci, potete considerare alcune varianti: aggiungere spezie come curcuma o zenzero per un tocco esotico, oppure unire verdure come carote e patate per una consistenza ancora più sostanziosa. Se preferite un sapore più deciso, completate il piatto con un filo di olio extravergine di oliva a crudo o una spolverata di formaggio grattugiato. Per una versione vegana, basta sostituire il lardo con un’alternativa vegetale nei crostini. Buon appetito!