Vi presento una deliziosa preparazione che evoca la freschezza e i colori della primavera: le girandole di primavera. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani, è perfetta per sorprendere gli ospiti con un dolce elegante e goloso, che unisce la leggerezza del pan di Spagna e la cremosità della farcitura al mascarpone.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 27 marzo 2025 – Girandole di primavera di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 12 minuti |
Tempo totale | 42 minuti + riposo |
É sempre mezzogiorno: 27 marzo 2025 – Girandole di primavera di Daniele Persegani – Ingredienti
- 4 uova
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaino di miele
- 120 g di farina 00
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca
- 50 g di zucchero a velo
- 1 bacca di vaniglia
- 300 g di fragole
- Succo di limone q.b.
- Stecchi da spiedino
- Cioccolato bianco q.b. (per la decorazione)
- Zuccherini per decorare (opzionale)
É sempre mezzogiorno: 27 marzo 2025 – Girandole di primavera di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziate la preparazione della base montando le uova in una ciotola capiente insieme allo zucchero. Utilizzate delle fruste elettriche e continuate a mescolare per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il miele e amalgamate per un altro minuto.
Setacciate la farina e incorporatela delicatamente nel composto, aiutandovi con una spatola per non smontarlo. Trasferite l’impasto su una placca da forno precedentemente imburrata o rivestita con carta da forno, livellandolo in modo uniforme. Infornate in forno già caldo a 190°C per circa 12 minuti.
Appena sfornato, coprite il dolce con un foglio di carta forno e, mentre è ancora caldo, arrotolatelo su se stesso. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo raffreddare completamente in questa posizione.
Nel frattempo, preparate la farcitura. In una ciotola, unite il mascarpone con la panna liquida, lo zucchero a velo e i semi della bacca di vaniglia. Montate il tutto con le fruste fino ad ottenere una crema liscia e ben sostenuta.
Tagliate le fragole a piccoli cubetti e sistematele in una ciotola. Conditele con un cucchiaio di zucchero e un po’ di succo di limone, poi lasciatele marinare per circa 30 minuti.
Srotolate delicatamente il pan di Spagna e bagnatelo con il liquido delle fragole. Spalmate uniformemente la crema di mascarpone sulla superficie e distribuitevi sopra le fragole marinate. Arrotolate il pan di Spagna, partendo dal lato lungo, e chiudete il rotolo nella carta forno e nella pellicola. Lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Quando il dolce si sarà rassodato, tagliatelo a fette spesse e infilate su ciascuna due stecchi da spiedino. Congelate le girandole per circa un’ora. Una volta pronte, intingete le estremità nel cioccolato bianco fuso e decorate a piacere con zuccherini colorati.
É sempre mezzogiorno: 27 marzo 2025 – Girandole di primavera di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate personalizzare le vostre girandole, potete sostituire le fragole con altri frutti di stagione, come kiwi o pesca, per un sapore diverso. Inoltre, per una variazione interessante, provate a mescolare alla crema di mascarpone un po’ di nutella o di cioccolato fondente per un effetto più goloso. Infine, se preferite un tocco croccante, potreste aggiungere della granella di nocciole o mandorle sulla farcitura prima di arrotolare il pan di Spagna. Questi piccoli accorgimenti renderanno il vostro dolce ancora più originale e irresistibile!