I frascarelli con carciofi e guanciale sono un piatto tradizionale che porta in tavola i sapori autentici della cucina abruzzese. Questa ricetta, proposta da Davide Nanni, si distingue per la sua semplicità e il suo gusto avvolgente, perfetta per risvegliare i sensi in ogni occasione. Scopriremo insieme come preparare questo piatto unico; seguiteci in questa avventura culinaria.

É sempre mezzogiorno: 27 marzo 2025 – Ricetta frascarelli carciofi e guanciale di Davide Nanni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura20 minuti
Tempo totale50 minuti

É sempre mezzogiorno: 27 marzo 2025 – Ricetta frascarelli carciofi e guanciale di Davide Nanni – Ingredienti

  • 200 g di semola
  • 100 g di farina 00
  • 150 g di guanciale a dadini
  • 3 carciofi freschi
  • 100 g di ricotta
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Acqua q.b.
  • Sale e pepe a piacere
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

É sempre mezzogiorno: 27 marzo 2025 – Ricetta frascarelli carciofi e guanciale di Davide Nanni – Procedimento

Iniziamo la nostra preparazione con i carciofi: puliteli accuratamente, rimuovendo le foglie esterne più dure e affettateli sottili. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete il guanciale tagliato a listarelle. Lasciate rosolare fino a ottenere una doratura leggera e una consistenza croccante.

Dopo circa 5 minuti, unite i carciofi e continuate a cuocere per alcuni minuti, mescolando regolarmente. Sfumate con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol. A questo punto, aggiungete un mestolo d’acqua e coprite, lasciando cuocere a fuoco dolce per 10 minuti finché i carciofi non diventano teneri.

Nel frattempo, occupatevi dei frascarelli. In una ciotola, unite la semola con la farina e versateci sopra acqua tiepida, iniziando a mescolare con le mani. La consistenza finale deve essere simile a delle briciole grossolane. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e fate cuocere i frascarelli per circa 2 minuti, scolandoli non appena tornano a galla.

Una volta pronti, saltate i frascarelli nella padella con il condimento di carciofi e guanciale, amalgamando bene il tutto. In una ciotola a parte, mescolate la ricotta con il pecorino grattugiato e incorporate questa crema alla pasta, mantecando delicatamente fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Per completare il piatto, friggete alcune fettine di carciofo che avete messo da parte dopo averle infarinato; serviranno come guarnizione croccante. Non dimenticate di impiattare con cura per una presentazione invitante!

É sempre mezzogiorno: 27 marzo 2025 – Ricetta frascarelli carciofi e guanciale di Davide Nanni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente il vostro piatto di frascarelli, potete considerare l’aggiunta di alcune varianti. Ad esempio, sostituire il guanciale con pancetta o speck per un sapore affumicato, oppure utilizzare altri tipi di formaggi, come il Parmigiano Reggiano o la burrata, per una cremosità extra. Se volete dare un tocco di freschezza, aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato o qualche goccia di limone prima di servire. Per chi cerca un’opzione vegetariana, potete omettere il guanciale e utilizzare solo i carciofi, rendendo il piatto altrettanto delizioso e profumato. Provate queste varianti per adattare la ricetta ai vostri gusti e occasioni!

Share.

Leave A Reply