L’arte della cucina ci regala sempre nuove opportunità per sorprendere i nostri ospiti e per concederci un momento di golosità. Oggi, vi presentiamo una prelibatezza che unisce la tradizione italiana alla creatività: la Pizza Cotoletta di Fulvio Marino. Questo piatto non è solo un’incredibile fusione di sapori, ma anche un’esperienza culinaria che vi farà venire l’acquolina in bocca. Andiamo a scoprire insieme come preparare questa delizia!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 27 ottobre 2023 – Pizza Cotoletta di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 1 ora |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 4 ore e 10 minuti |
É sempre mezzogiorno: 27 ottobre 2023 – Pizza Cotoletta di Fulvio Marino – Ingredienti
- Farina
- Acqua
- Lievito di birra fresco
- Sale
É sempre mezzogiorno: 27 ottobre 2023 – Pizza Cotoletta di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo il nostro viaggio culinario con la preparazione dell’impasto. Versate la farina in una ciotola capiente e aggiungete gran parte dell’acqua. Mescolate rapidamente con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti. Lasciate riposare l’impasto per circa un’ora, così da permettere alla farina di assorbire bene i liquidi.
Trascorso il tempo di riposo, sbriciolate il lievito nell’impasto e incorporate un po’ di acqua fresca. Iniziate a lavorare l’impasto energicamente per circa dieci minuti, fino a quando non risulterà liscio ed elastico. A questo punto, aggiungete il sale e la restante acqua, continuando a impastare per alcuni minuti. Una volta completato, coprite la ciotola con un panno e lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo per tre ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
Dopo la lievitazione, stendete l’impasto su un piano infarinato, formando dei dischi spessi che poi friggerete in abbondante olio caldo fino a ottenere una doratura perfetta. Una volta fritta, servite la vostra Pizza Cotoletta calda, accompagnata da contorni freschi o salse a piacere. Buon appetito!
É sempre mezzogiorno: 27 ottobre 2023 – Pizza Cotoletta di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la Pizza Cotoletta ancora più golosa, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate ad aggiungere del formaggio filante all’interno dell’impasto prima di friggere, per una sorpresa filante al primo morso. Se siete amanti delle spezie, un pizzico di rosmarino o origano nell’impasto può conferire un aroma irresistibile. Inoltre, per una versione vegetariana, sostituite il ripieno di carne con verdure grigliate o melanzane fritte. Sperimentate anche con diverse salse, come una salsa tzatziki o una generosa colata di pomodoro fresco e basilico. Con queste varianti, la vostra Pizza Cotoletta diventerà un piatto versatile adatto a tutti i gusti!