Un’ottima idea per iniziare la giornata è preparare gli abbracci di pane, un lievitato soffice e versatile proposto da Fulvio Marino. Questo delizioso pane non solo è facile da realizzare ma si presta a molteplici interpretazioni, potendo essere servito come accompagnamento a piatti salati o come semplice snack. Vediamo insieme come prepararlo e quali ingredienti utilizzare per ottenere un risultato perfetto.
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Abbracci di pane di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 18 ore (riposo) |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | Circa 18 ore e 30 minuti |
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Abbracci di pane di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina
- 200 ml di acqua
- 10 g di lievito fresco
- 10 g di sale
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Abbracci di pane di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo la preparazione degli abbracci di pane con la creazione della biga. In una ciotola capiente, uniamo la farina, il lievito fresco sbriciolato e l’acqua. Mescoliamo il tutto utilizzando un cucchiaio o le mani, fino a ottenere un composto granuloso, senza amalgamarlo completamente. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo riposare la biga a temperatura ambiente (circa 18°C) per 18 ore.
Una volta trascorso il tempo di riposo, prendiamo la biga e, in una nuova ciotola, aggiungiamo il resto della farina e il sale. Iniziamo ad impastare, aggiungendo acqua a filo fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Lavoriamo a lungo l’impasto su una superficie infarinata fino a renderlo liscio. Una volta ottenuto un buon risultato, formiamo una palla e poniamola in una ciotola leggermente unta. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 2 ore.
Quando l’impasto sarà lievitato, trasferiamolo nuovamente sulla superficie di lavoro infarinata. Sgonfiamolo delicatamente e dividiamolo in pezzi di uguale dimensione. A questo punto, possiamo dare forma agli abbracci: stendiamo ogni pezzo in un rettangolo e sovrapponiamoli per formare un’unica treccia. Intrecciamo i pezzi e modelliamoli a forma di “abbraccio”. Trasferiamo i panini su una teglia foderata con carta da forno e lasciamo lievitare per ulteriori 30 minuti.
Infine, inforniamo gli abbracci di pane in un forno preriscaldato a 220°C per circa 30 minuti, fino a quando non risultano dorati e croccanti. Una volta sfornati, lasciamoli raffreddare prima di servirli.
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Abbracci di pane di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere ancora più sfiziosi gli abbracci di pane, puoi arricchire l’impasto con erbe aromatiche come rosmarino o origano, oppure aggiungere dei semi come sesamo o papavero per una croccantezza extra. Se preferisci un sapore più intenso, considera di inserire all’interno del formaggio filante o delle olive nere. Infine, puoi provare diverse farine, come quella integrale o di segale, per una variante più rustica e salutare. Con queste idee, gli abbracci di pane diventeranno un vero successo in cucina!