Gli strangolapreti sono un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso in Trentino e Alto Adige. Questi deliziosi gnocchi verdi, preparati con spinaci e pane raffermo, vengono arricchiti da un cremoso condimento al gorgonzola. Oggi, vi presentiamo una ricetta realizzata dal rinomato chef Cristian Bertol, perfetta per chi desidera un primo piatto gustoso e confortante.
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Strangolapreti al gorgonzola di Cristian Bertol – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Strangolapreti al gorgonzola di Cristian Bertol – Ingredienti
- Pane raffermo q.b.
- Spinaci (freschi o congelati)
- Latte tiepido
- 2 tuorli d’uovo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- 70-90 g di farina
- Gorgonzola q.b.
- Panna fresca q.b.
- Burro q.b.
- Salvia fresca
- Formaggio grattugiato a piacere
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Strangolapreti al gorgonzola di Cristian Bertol – Procedimento
Iniziate tagliando il pane raffermo in piccoli cubetti e mettetelo all’interno di una ciotola. Versate del latte tiepido sopra il pane e lasciate che assorba il liquido per qualche minuto. Con le mani, sbriciolate il pane in modo da ottenere una consistenza omogenea. Se utilizzate spinaci congelati, lessateli precedentemente, strizzateli bene, e poi amalgamateli al composto di pane. Potete passare il tutto in un tritacarne o utilizzare un mixer ad immersione, fino a ottenere un impasto consistente.
Aggiungete i tuorli delle uova, un pizzico di sale, pepe, noce moscata e circa 3 cucchiai di farina per legare il composto, mescolando energicamente fino ad ottenere una massa uniforme. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa 15-20 minuti.
Una volta trascorso il tempo di riposo, prendete un cucchiaio bagnato e iniziate a prelevare piccole porzioni dell’impasto, formando degli gnocchi di forma irregolare chiamati strangolapreti. Fate bollire dell’acqua in una pentola capiente e, quando è in ebollizione, salatela e tuffate gli strangolapreti. Lasciate cuocere per circa 7 minuti o finché non affiorano in superficie.
Per preparare il condimento, in un pentolino a fuoco basso, fate sciogliere il gorgonzola insieme alla panna, mescolando bene per ottenere una crema liscia. Aiutandovi con un mixer ad immersione, frullate fino ad ottenere una consistenza vellutata.
Scolate gli strangolapreti e fateli saltare in una padella con burro e foglie di salvia per insaporirli. Serviteli su un letto di fonduta di gorgonzola e completate il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato.
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Strangolapreti al gorgonzola di Cristian Bertol – Consigli e Varianti per la ricetta
Per dare un tocco diverso ai vostri strangolapreti, potete sostituire gli spinaci con altre verdure come la verza o il tarassaco, per una variante più ricca e originale. Se desiderate un piatto ancora più cremoso, è possibile aumentare la quantità di panna nel condimento. Per una nota croccante, aggiungete delle noci o dei pinoli tostati nella crema di gorgonzola.
Ricordate che gli strangolapreti possono essere preparati anche in anticipo e conservati in frigorifero fino al momento della cottura. Sperimentate con diversi tipi di formaggio per il condimento e divertitevi a personalizzare questo piatto secondo i vostri gusti!