Se sei alla ricerca di un piatto delizioso e con un tocco di creatività, la pasta al pesto rosso e mascarpone è l’ideale per sorprendere i tuoi ospiti. Questa ricetta, proposta da Andrea Mainardi nel programma “É sempre mezzogiorno”, combina sapori ricchi e avvolgenti, rendendo ogni boccone un’esperienza culinaria straordinaria. Prepararla è semplice e veloce, perfetta per ogni occasione.
É sempre mezzogiorno: 31 gennaio 2025 – Pasta al pesto rosso e mascarpone di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 | 10 minuti | 25 minuti |
É sempre mezzogiorno: 31 gennaio 2025 – Pasta al pesto rosso e mascarpone di Andrea Mainardi – Ingredienti
- Pasta (a scelta: spaghetti, penne, fusilli)
- Pomodori secchi
- Mandorle
- Pecorino a scaglie
- Olio d’oliva
- Timo fresco
- Salsiccia sgranata
- Burro
- Vino rosso
- Mascarpone
- Pecorino grattugiato per mantecare
É sempre mezzogiorno: 31 gennaio 2025 – Pasta al pesto rosso e mascarpone di Andrea Mainardi – Procedimento
Iniziamo preparando il pesto rosso. Inserisci nel mixer i pomodori secchi, le mandorle e il pecorino a scaglie. Aggiungi un generoso filo d’olio d’oliva e frulla il tutto fino a ottenere un trito grossolano. Una volta pronto, trasferisci il composto in una padella e unisci del timo fresco. Accendi il fuoco a fiamma bassa e scalda leggermente, mescolando bene e aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta, così da rendere il pesto più cremoso.
Nel frattempo, in un’altra padella, sciogli del burro e fai rosolare la salsiccia sgranata. Sfumala con un po’ di vino rosso e continua a cuocere finché non diventa dorata e croccante. Questo passaggio darà un sapore profondo e ricco al piatto.
Ora che il pesto e la salsiccia sono pronti, cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente. Versala nella padella con il pesto rosso e mescola energicamente per amalgamare tutti i sapori. Spegni il fuoco e aggiungi il mascarpone, continuando a mescolare fino a quando non si sarà completamente sciolto e distribuito. Prima di servire, completa il piatto con una generosa spolverata di pecorino grattugiato e guarnisci con la salsiccia rosolata.
É sempre mezzogiorno: 31 gennaio 2025 – Pasta al pesto rosso e mascarpone di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la tua pasta al pesto rosso e mascarpone ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco di freschezza, aggiungi dei pomodorini freschi tagliati a metà poco prima di servire. Se desideri una versione vegana, puoi sostituire il mascarpone con un formaggio vegetale e omettere la salsiccia, oppure utilizzare dei funghi saltati per arricchire il piatto di sapore. Inoltre, se preferisci un sapore meno intenso, diminuisci la quantità di pecorino o sostituiscilo con del formaggio grattugiato più dolce. Non dimenticare di personalizzare anche le erbe aromatiche: basilico o prezzemolo possono dare una marcia in più! Prova queste varianti e divertiti a creare la tua versione unica della ricetta!