Preparare una pizza gustosa e ricca di sapori è sempre un’ottima idea, specialmente quando si tratta di combinare ingredienti semplici ma deliziosi come le patate e la pancetta. Questa ricetta della pizza patate e pancetta, proposta da Fulvio Marino, è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, dove il profumo e il sapore faranno felici tutti i commensali. Scopriamo insieme come realizzarla!
É sempre mezzogiorno: 31 gennaio 2025 – Ricetta pizza patate e pancetta di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 20 minuti | 2 ore e 50 minuti |
É sempre mezzogiorno: 31 gennaio 2025 – Ricetta pizza patate e pancetta di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina
- 300 g di acqua
- 10 g di lievito fresco
- 10 g di sale
- 30 ml di olio d’oliva
- 300 g di patate
- 150 g di pancetta a cubetti
- Pepe q.b.
É sempre mezzogiorno: 31 gennaio 2025 – Ricetta pizza patate e pancetta di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo con la preparazione dell’impasto. In una ciotola capiente, versiamo tutta la farina e aggiungiamo circa 300 g di acqua. Mescoliamo il tutto con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza ruvida. Copriamo la ciotola e lasciamo riposare per circa 30 minuti.
Dopo il periodo di riposo, sbricioliamo il lievito fresco nell’impasto e aggiungiamo ulteriori 50 g di acqua. Continuiamo a lavorare il composto fino a quando il lievito non sarà completamente assorbito. A questo punto, uniamo il sale, l’acqua restante e impastiamo per qualche minuto. Infine, incorporiamo l’olio d’oliva e continuiamo a lavorare l’impasto finché non è liscio ed elastico. Copriamo nuovamente e lasciamo lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.
Nel frattempo, prepariamo le patate. Sbucciamole e tagliamole a fette sottili. Possiamo sbollentarle per pochi minuti in acqua salata, giusto per renderle più tenere. In una padella, rosoliamo la pancetta fino a renderla croccante.
Una volta che l’impasto è lievitato, trasferiamolo su una superficie infarinata e stendiamolo in una teglia precedentemente oliata, creando un bordo leggermente rialzato. Distribuiamo uniformemente le fette di patate sulla base della pizza e cospargiamo con la pancetta croccante. Aggiungiamo pepe a piacere e inforniamo in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti, o fino a quando la pizza non è dorata e croccante.
Togliamo dal forno e lasciamo intiepidire prima di servire. La nostra pizza patate e pancetta è pronta per essere gustata!
É sempre mezzogiorno: 31 gennaio 2025 – Ricetta pizza patate e pancetta di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare questa ricetta, potete provare ad aggiungere diverse erbe aromatiche come rosmarino o timo, che si sposano benissimo con le patate. In alternativa, utilizzate formaggi diversi, come mozzarella o provolone, per una maggiore cremosità. Se volete rendere il piatto ancora più sostanzioso, potete aggiungere delle verdure grigliate o carciofi. Per chi ama i sapori più intensi, una spolverata di peperoncino sull’impasto prima di infornare darà un tocco piccante. Buon appetito!