I cannelloni di crespelle sono un piatto delizioso e raffinato, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta proposta da Roberto Valbuzzi, cucinata il 31 marzo 2025 durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, presenta una combinazione di sapori freschi e leggeri, ideale per la primavera. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questo primo piatto, che conquisterà il palato di tutti i tuoi ospiti.

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di Persone4
Tempo di cottura10 minuti
Tempo totale40 minuti

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi – Ingredienti

  • Farina
  • 1 uovo intero
  • Formaggio grattugiato
  • Curcuma
  • Sale
  • Pepe
  • Latte
  • Olio d’oliva
  • Scalogno
  • Asparagi
  • Patate lesse
  • Groviera
  • Amido di mais

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi – Procedimento

Iniziamo preparando l’impasto per le crespelle: in una ciotola capiente, mescola la farina con l’uovo intero, il formaggio grattugiato, la curcuma, il sale e il pepe, fino a ottenere un composto uniformemente amalgamato. A questo punto, aggiungi il latte gradualmente, continuando a mescolare. Se preferisci, utilizza un mixer ad immersione per facilitare il lavoro. Una volta raggiunta una consistenza liscia, lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti.

Nel frattempo, scalda una padella antiaderente con un filo d’olio. Versa un mestolo di impasto sulla padella calda, stendendolo in uno strato sottile e uniforme. Cuoci la crespella per qualche minuto su entrambi i lati, fino a doratura, e ripeti fino a esaurire la pastella.

Passiamo ora al ripieno: prendi gli asparagi, puliscili e tagliali a pezzetti. Fai soffriggere lo scalogno tritato in una padella con un po’ d’olio, aggiungi gli asparagi e un pizzico di sale, quindi cuoci finché non saranno teneri. Quando gli asparagi sono pronti, schiacciali con una forchetta e uniscili alle patate lesse precedentemente schiacciate.

Prendi una crespella e posiziona su un lato una porzione del ripieno di patate e asparagi. Arrotola la crespella su se stessa per formare un cannellone. Per mantenere la forma, avvolgi ciascun cannellone nella pellicola trasparente e ponili in frigorifero, dove possono anche essere congelati. Disponi i cannelloni in una teglia e infornali in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti.

Per la fonduta, scalda delicatamente il latte con il groviera tagliato a pezzi piccoli su fuoco basso. Frulla il composto con un mixer ad immersione, quindi aggiungi l’amido sciolto in poca acqua o latte freddi. Mescola bene e continua a cuocere fino a ottenere una consistenza cremosa.

Mentre la fonduta si prepara, prendi le punte degli asparagi e scottale in padella con un po’ d’acqua e sale. Infine, quando le crespelle sono pronte, tagliale a metà e servile con la fonduta sopra e le punte degli asparagi scottate.

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare ulteriormente la ricetta dei cannelloni di crespelle, puoi sostituire gli asparagi con altre verdure di stagione, come spinaci o zucchine. Inoltre, per un’alternativa più ricca, prova a utilizzare un mix di formaggi per la fonduta, come fontina o parmesan, per dare un aroma più intenso. Infine, per un tocco croccante, aggiungi delle nocciole tritate sulla cima del piatto prima di servire. Speriamo che tu possa divertirti a preparare e gustare questa squisita ricetta!

Share.

Leave A Reply