I muffin al mango, preparati dal talentuoso Daniele Persegani, sono un dolce perfetto per iniziare la giornata con freschezza e gusto. Questi soffici dolcetti racchiudono il sapore esotico del mango, arricchito da una dolce nota di cioccolato bianco. La ricetta è semplice e alla portata di tutti, ideale per una merenda sfiziosa o una colazione rinfrescante. Scopriamo insieme come prepararli!

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Muffin al mango di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione15 minuti
Numero di Persone4 persone
Tempo di cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Muffin al mango di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 1 mango maturo
  • 2 uova
  • 130 g di zucchero
  • 80 g di burro morbido
  • 150 g di yogurt al mango
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 200 g di farina (meglio se setacciata)
  • Cioccolato bianco tritato (a piacere)
  • Cereali al cioccolato (per decorare)

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Muffin al mango di Daniele Persegani – Procedimento

Per iniziare, prendiamo il mango e dopo averlo sbucciato, suddividiamolo in fettine ed eliminiamo il nocciolo centrale. Tagliamo poi il mango a dadini e trasferiamolo in una padella antiaderente. Aggiungiamo un cucchiaio di zucchero e uno di fecola di patate, mescolando bene in modo che il mango possa assorbire il suo liquido. Lasciamo intiepidire il composto.

Nel frattempo, in una planetaria o utilizzando delle fruste elettriche, montiamo le uova insieme allo zucchero e al burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente. Una volta che gli ingredienti si saranno amalgamati, aggiungiamo lo yogurt al mango e la scorza grattugiata del limone. Incorporiamo anche la polvere lievitante per dolci mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, versiamo la farina, preferibilmente setacciata, e mescoliamo bene l’impasto. È ora di unire i dadini di mango, che abbiamo precedentemente saltato, e il cioccolato bianco tritato, amalgamando il tutto con delicatezza. Una volta pronto, trasferiamo l’impasto in un sac a poche e riempiamo i pirottini per muffin fino a 3/4 della loro capacità.

Inforniamo i muffin in forno preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti, fino a doratura. Una volta cotti, possiamo decorarli con del cioccolato bianco fuso e dei cereali al cioccolato per un tocco croccante.

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Muffin al mango di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questi muffin ancora più versatili, possiamo considerare alcune varianti. Ad esempio, il mango può essere sostituito con frutta di stagione come pesche, albicocche o fragole, per creare una versione più fresca e primaverile. Se desideriamo un apporto di sapore diverso, potremmo aggiungere spezie come la cannella o il cardamomo nell’impasto.

Inoltre, per chi ama i gusti più decisi, il cioccolato bianco potrebbe essere sostituito con cioccolato fondente o addirittura omittersi per un dolce meno calorico. Infine, per un tocco crunch, si possono aggiungere noci o mandorle tritate all’impasto.

Sperimentare con queste varianti permetterà di personalizzare la ricetta a proprio piacere, mantenendo però la freschezza e la bontà dei muffin al mango!

Share.

Leave A Reply