I Nidi Pasquali sono un piatto delizioso preparato con la pasta kataifi e farciti con una salsa fresca e saporita, perfetti per celebrare le festività pasquali. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani, è semplice ma di grande effetto, ideale per sorprendere i tuoi ospiti durante pranzi e cene speciali. Scopriamo insieme come prepararli!

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Nidi Pasquali di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di PersoneTempo di cotturaTempo totale
30 minuti4 persone8 minuti38 minuti

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Nidi Pasquali di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 200 g di pasta kataifi
  • 2 uova
  • 300 ml di olio di semi (per la maionese)
  • 1 limone (succo)
  • 20 ml di aceto bianco
  • 1 cucchiaino di senape
  • Sale e pepe q.b.
  • 100 g di cipolline sott’aceto
  • 100 g di cetriolini sott’aceto
  • 150 g di prosciutto cotto tritato
  • 200 g di barbabietola precotta (in crema)
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Insalata capricciosa in salamoia

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Nidi Pasquali di Daniele Persegani – Procedimento

Inizia la preparazione dei Nidi Pasquali preriscaldando il forno a 190°C. Prendi la pasta kataifi e crea delle piccole nidi ben compatti su una teglia rivestita di carta forno. Una volta formati i nidi, infornali per circa 8 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti.

Mentre i nidi sono in forno, prepara la maionese. In un bicchiere frullatore, unisci le uova intere, l’olio riscaldato, il succo di limone, l’aceto, la senape e aggiusta di sale e pepe. Inizia a frullare dal basso verso l’alto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Successivamente, prendi le cipolline e i cetriolini sott’aceto e tritali finemente con un mixer. In una ciotola, amalgama il trito di cipolline e cetriolini con una parte della maionese e un po’ di prezzemolo tritato.

In un’altra ciotola, mescola l’insalata capricciosa con la maionese rimanente, il prosciutto cotto tritato e la crema di barbabietola. Assicurati che il composto sia ben amalgamato.

Una volta che i nidi sono pronti, farciscili generosamente con l’insalata capricciosa, guarniscili con un uovo sodo tagliato a metà e termina con una cucchiaiata di salsa di maionese e un pizzico di prezzemolo fresco.

Buon appetito!

É sempre mezzogiorno: 31 marzo 2025 – Nidi Pasquali di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più interessante la ricetta dei Nidi Pasquali, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci l’insalata capricciosa con un mix di verdure grigliate per un tocco più estivo. Inoltre, puoi aggiungere della feta sbriciolata o olive nere per un sapore mediterraneo. Se desideri una variante più ricca, prova a incorporare del tonno in scatola nell’insalata. Infine, per un tocco di originalità, utilizza delle erbe aromatiche fresche come basilico o origano nella maionese. Questi piccoli cambiamenti possono rendere i tuoi Nidi Pasquali un vero successo!

Share.

Leave A Reply