Le cotolette cremose, un piatto che evoca i sapori autentici della cucina campana, sono perfette per chi cerca un pasto ricco e soddisfacente. La ricetta di oggi, presentata da Antonio Paolino nel programma “É sempre mezzogiorno”, è un delizioso esempio di come una preparazione classica possa essere reinterpretata in maniera gustosa. Scopriremo insieme tutti i passaggi per realizzare queste fettine di vitello farcite con una crema saporita e avvolgente.

É sempre mezzogiorno: 4 aprile 2025 – Cotolette cremose di Antonio Paolino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura15 minuti
Tempo totale45 minuti

É sempre mezzogiorno: 4 aprile 2025 – Cotolette cremose di Antonio Paolino – Ingredienti

  • 400 g di fettine di vitello
  • 100 g di burro
  • 50 g di amido di mais (o farina)
  • 500 ml di latte freddo
  • 3 tuorli d’uovo
  • 150 g di prosciutto cotto tritato
  • Pangrattato o panko per la panatura
  • Olio di semi per la frittura
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

É sempre mezzogiorno: 4 aprile 2025 – Cotolette cremose di Antonio Paolino – Procedimento

Iniziamo mettendo a punto la crema che andrà a farcire le nostre cotolette. In una casseruola, sciogliamo il burro a fuoco basso e aggiungiamo l’amido di mais, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo lentamente il latte freddo, continuando a mescolare. Portiamo il tutto a ebollizione, quindi spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare. Una volta che la crema si è intiepidita, integriamo i tuorli d’uovo sbattuti e il prosciutto cotto tritato grossolanamente.

Prendiamo le fettine di vitello e infariniamole uniformemente da entrambi i lati. Stendiamo generosamente la crema al prosciutto su entrambe le facce delle fettine e riponiamole in frigorifero per circa 15 minuti, in modo che la crema si solidifichi leggermente.

Trascorso il tempo di riposo, passiamo le fettine nel pangrattato, assicurandoci che siano ben ricoperte. Scaldiamo abbondante olio di semi in una padella profonda e friggiamo le cotolette fino a dorarle su entrambi i lati. In alternativa, per una preparazione più leggera, possiamo cuocerle in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.

Nel frattempo, prepariamo un contorno fresco: raccogliamo in una ciotola le patate lessate e i fagiolini, uniamo olive nere, cipolla rossa affettata sottilmente, basilico fresco, un filo d’olio, aceto, origano e un pizzico di sale. Mescoliamo bene il tutto e serviamo accanto alle cotolette calde.

É sempre mezzogiorno: 4 aprile 2025 – Cotolette cremose di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le cotolette cremose ancora più interessanti, puoi provare alcune varianti. Se desideri un sapore più deciso, aggiungi alla crema formaggio grattugiato o erbe aromatiche fresche come prezzemolo o timo. Per un tocco di croccantezza, considera di mescolare il pangrattato con semi di sesamo o noci tritate.

Inoltre, puoi sostituire il prosciutto cotto con pancetta affumicata per un sapore affumicato o con spinaci cotti per un’alternativa vegetariana. Infine, se preferisci una cottura più sana, prova a utilizzare una friggitrice ad aria per ottenere cotolette croccanti ma con meno grassi. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply