Un dolce rinfrescante e sorprendentemente delizioso è il semifreddo al miele e mirtilli, preparato da Barbara De Nigris in un episodio di “É sempre mezzogiorno”. Questa ricetta racchiude la dolcezza del miele e l’acidità dei mirtilli, creando un equilibrio perfetto che renderà le vostre giornate estive ancora più piacevoli. Ideale per concludere una cena importante o semplicemente per godersi un momento di coccole in compagnia degli amici, questo semifreddo è semplice da realizzare e richiede solo pochi passaggi. Vediamo insieme come prepararlo!

É sempre mezzogiorno: 4 aprile 2025 – Semifreddo miele e mirtilli di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone8
Tempo di cottura30 minuti
Tempo totale4 ore e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 4 aprile 2025 – Semifreddo miele e mirtilli di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • 400 ml di crema di latte
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 200 g di confettura di mirtilli
  • 250 g di yogurt greco
  • 100 g di zucchero a velo
  • 300 g di mirtilli freschi
  • 80 g di miele
  • 500 g di mascarpone

É sempre mezzogiorno: 4 aprile 2025 – Semifreddo miele e mirtilli di Barbara De Nigris – Procedimento

Iniziamo preparandola crema di latte. In una casseruola, uniamo il latte, lo zucchero e il burro, e portiamo a ebollizione a fuoco lento per circa 30 minuti. Una volta pronto, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

Passiamo ora alla crema di mirtilli: sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria. Dopo averlo fuso, uniamo la confettura di mirtilli, lo yogurt greco e lo zucchero a velo, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versiamo questa crema su una teglia, livelliamola per creare uno strato sottile e mettiamo in congelatore.

Prendiamo uno stampo per plumcake e rivestiamolo di pellicola trasparente. Spalmiamo un sottile strato di cioccolato bianco fuso sulla base dello stampo e lasciamo indurire in frigorifero.

Per la composta di mirtilli, cuociamo i mirtilli freschi con dello zucchero fino a farli ammorbidire, poi lasciamo raffreddare.

Procediamo con la crema bianca: montiamo la panna e, una volta gonfiata, aggiungiamo la crema di latte e il miele, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il tutto.

Prepariamo infine la crema al mascarpone montando il mascarpone insieme alla panna liquida. Uniamo il miele e la crema di latte e continuiamo a montare finché non otteniamo una consistenza morbida e cremosa.

Riprendiamo lo stampo e versiamo un primo strato di crema bianca, poi adagiamo un rettangolo di crema di mirtilli congelata. Proseguiamo alternando strati di crema bianca e mirtilli congelati fino a riempire completamente lo stampo. Chiudiamo con un’ultima dose di crema bianca e poniamo il tutto in freezer per almeno 4 ore.

Quando il semifreddo sarà ben indurito, sformiamolo e decoriamolo con la composta di mirtilli, una generosa porzione di crema al mascarpone e del cioccolato bianco tritato.

É sempre mezzogiorno: 4 aprile 2025 – Semifreddo miele e mirtilli di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate variare la ricetta, potete sostituire i mirtilli con altri frutti di bosco come lamponi o fragole, per un sapore diverso ma altrettanto fresco. In alternativa, per una nota croccante, provate a aggiungere delle noci o delle mandorle tostate tra gli strati. Se cercate un’opzione più leggera, potete sostituire la crema di latte con latte condensato. Infine, per un tocco di originalità, aggiungete un pizzico di vaniglia o un po’ di scorza di limone nella crema bianca, per esaltare ulteriormente i sapori.

Share.

Leave A Reply