Le focaccine dolci sono un piacere da concedersi, perfette per una colazione golosa o un dessert che sorprende. Questi deliziosi e soffici panini, proposti dal talentuoso Fulvio Marino, non solo soddisfano il palato ma sono anche un modo eccellente per portare un po’ di calore e dolcezza nelle nostre giornate. Grazie alla ricetta suggerita da una telespettatrice, oggi ci proponiamo di realizzarli insieme, seguendo passo dopo passo un procedimento semplice ma ricco di sapori.
É sempre mezzogiorno: 4 febbraio 2025 Focaccine dolci di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno: 4 febbraio 2025 Focaccine dolci di Fulvio Marino – Ingredienti
- Farina di mais
- Acqua
- Zucchero
- Sale
- Olive oil
- Latte
- Burro
É sempre mezzogiorno: 4 febbraio 2025 Focaccine dolci di Fulvio Marino – Procedimento
Per cominciare, prendiamo un pentolino e versiamo dell’acqua, portandola lentamente ad ebollizione. In questo momento, iniziamo a incorporare la farina di mais a pioggia, aiutandoci con una frusta per evitare grumi. È fondamentale mescolare costantemente per garantire una cottura omogenea. Dopo circa 30 minuti di cottura a fuoco dolce, spegniamo il fuoco e lasciamo il composto a raffreddare completamente.
Quando l’impasto avrà raggiunto una temperatura ambiente, possiamo procedere ad arricchirlo. Aggiungiamo zucchero, un pizzico di sale, l’olio d’oliva, il latte e il burro fuso, amalgamando bene ogni ingredienti per ottenere un composto liscio e uniforme. In questa fase è importante non avere fretta e dare il tempo necessario per far incorporare bene tutti gli ingredienti.
Adesso, trasferiamo l’impasto su una superficie infarinata e iniziamo a lavorarlo per formare una palla. Divideremo poi la massa in porzioni più piccole, dando forma a delle focaccine. Allineiamole su una teglia rivestita di carta forno e lasciamole lievitare per circa un’ora o finché non raddoppiano di volume.
Preriscaldiamo il forno a 180°C. Prima di infornare, possiamo spennellare le focaccine con un po’ di burro fuso per renderle ancora più golose. Cuociamo per circa 20 minuti, fino a quando non assumono un bel colore dorato. Una volta sfornate, lasciamo raffreddare leggermente e serviamole tiepide.
É sempre mezzogiorno: 4 febbraio 2025 Focaccine dolci di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le focaccine dolci ancor più interessanti, potresti considerare di aggiungere ingredienti aromatici come la scorza di limone o arancia per un tocco di freschezza. Se ami i sapori speziati, una spolverata di cannella o noce moscata nell’impasto donerà un profumo avvolgente. Per una variante golosa, aggiungi gocce di cioccolato fondente oppure frutta secca tritata come noci o mandorle. Infine, per una presentazione scenica, puoi spolverare le focaccine con zucchero a velo prima di servirle. Sperimenta e divertiti a creare la tua versione di queste deliziose focaccine!