I biscotti arrotolati sono un dolce goloso e versatile che conquista il palato di grandi e piccini. Questa ricetta, proposta da Natalia Cattelani, è perfetta per chi desidera preparare un dolce sfizioso da gustare a merenda o da offrire agli ospiti. Con una base di frolla e un ripieno ricco, sono facili da realizzare e ideali per ogni occasione. Scopriamo insieme come realizzarli passo dopo passo!
É sempre mezzogiorno: 5 febbraio 2025 – Biscotti arrotolati di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno: 5 febbraio 2025 – Biscotti arrotolati di Natalia Cattelani – Ingredienti
- 300 g di farina
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 100 g di mandorle tostate
- 50 g di cioccolato fondente
- 1 uovo per il ripieno e il burro per amalgamare
É sempre mezzogiorno: 5 febbraio 2025 – Biscotti arrotolati di Natalia Cattelani – Procedimento
Iniziamo con la preparazione della frolla. In una ciotola, uniamo la farina e il burro tagliato a pezzetti, mescolando fino ad ottenere una consistenza simile a quella della sabbia. A questo punto, aggiungiamo lo zucchero e il lievito per dolci, quindi incorporiamo l’uovo intero e il tuorlo. Impastiamo a mano fino a formare un panetto omogeneo, che avvolgeremo nella pellicola trasparente e lasceremo riposare in frigorifero per circa 30 minuti, oppure in freezer per 15 minuti se siamo di fretta.
Mentre la frolla riposa, ci dedichiamo al ripieno. Nel mixer, mettiamo le mandorle tostate e lo zucchero, facendo girare le lame per pochi istanti. Aggiungiamo il cioccolato spezzettato e continuiamo a tritare fino a ottenere una miscela fine. Uniamo quindi il burro ammorbidito e l’uovo, mescolando tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Una volta che la frolla ha riposato, stendiamola con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 3-4 mm, creando due rettangoli. Su ciascun rettangolo, distribuiamo metà del ripieno al cioccolato, quindi arrotoliamo la frolla su se stessa partendo dal lato lungo, formando un cilindro. Avvolgiamo il salsicciotto così ottenuto nella pellicola e riponiamolo nuovamente in frigorifero o freezer per farlo rassodare.
Dopo il periodo di riposo, tagliamo il rotolo a fette spesse 1-2 cm e disponiamole su una teglia rivestita di carta forno. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti, finché i biscotti non risultano dorati e profumati.
É sempre mezzogiorno: 5 febbraio 2025 – Biscotti arrotolati di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta
Questi biscotti arrotolati si prestano a numerose varianti. Per dare un tocco diverso al ripieno, provate a sostituire le mandorle con nocciole, noci o anche farina di cocco per un sapore esotico. Inoltre, potete arricchire la frolla con un pizzico di cannella o vaniglia per un profumo avvolgente. Se amate i dolci più golosi, aggiungete pezzetti di cioccolato extra nel ripieno o decorate la superficie dei biscotti con una glassa al cioccolato una volta raffreddati. Sperimentate e divertitevi a personalizzare questa ricetta secondo il vostro gusto!