Le polpette di pesce alla ghiotta sono un piatto che racconta una storia di sapori intensi e tradizioni culinarie siciliane. Queste polpette, preparate con pesce fresco, erbe aromatiche e un sugo ricco di pomodori, rappresentano la fusione perfetta tra terra e mare. Scopriamo insieme come realizzarle attraverso i consigli dello chef Fabio Potenzano.

È sempre mezzogiorno, ricetta di oggi 28 ottobre 2024: polpette di pesce alla ghiotta di Fabio Potenzano. – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura20 minuti
Tempo totale50 minuti

È sempre mezzogiorno, ricetta di oggi 28 ottobre 2024: polpette di pesce alla ghiotta di Fabio Potenzano. – Ingredienti

  • 400 g di pesce in filetti (il tuo preferito, come merluzzo o nasello)
  • 100 g di mollica di pane
  • 50 g di uvette
  • 30 g di pinoli
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 cipolla
  • Sale e pepe q.b.
  • Foglie di menta tritate
  • Olio per friggere
  • Per il sugo: olive verdi e nere, capperi, 400 g di pomodori pelati, origano, olio d’oliva e peperoncino
  • Per il contorno: patate lesse, erbe aromatiche, sale e pepe

È sempre mezzogiorno, ricetta di oggi 28 ottobre 2024: polpette di pesce alla ghiotta di Fabio Potenzano. – Procedimento

Iniziamo preparando le polpette. In una ciotola capiente, uniamo la cipolla finemente tritata, la mollica di pane, le uvette, i pinoli e il pecorino grattugiato. Non dimentichiamo di aggiustare di sale e pepe e di incorporare le foglie di menta sminuzzate per un aroma fresco. Aggiungiamo infine i filetti di pesce, amalgamando tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Con le mani umide, formiamo delle piccole polpettine.

Le polpette possono essere cotte in due modi: se desideriamo un piatto più leggero, possiamo direttamente cuocerle nel sugo; altrimenti, prepariamo una pastella con acqua e farina, passiamo le polpette in questa e poi in un mix di pangrattato e semi di sesamo prima di friggerle in olio caldo fino a doratura.

Per realizzare il sugo, scaldiamo un filo d’olio in una padella, aggiungendo uno spicchio d’aglio e del peperoncino per insaporire. Poi, uniamo le olive e i capperi, lasciandoli rosolare per qualche minuto. Infine, aggiungiamo i pomodori pelati schiacciati e lasciamo cuocere per circa venti minuti, profumando con origano fresco a fine cottura.

Per accompagnare le polpette, schiacciamo le patate lesse e ancora calde, condendole con olio, sale, pepe e una miscela di erbe aromatiche. Serviamo generosamente le polpette sopra un letto di sugo e proponiamo il contorno di patate.

È sempre mezzogiorno, ricetta di oggi 28 ottobre 2024: polpette di pesce alla ghiotta di Fabio Potenzano. – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco in più alle polpette di pesce alla ghiotta, potete considerare di aggiungere al composto di pesce anche un po’ di scorza di limone grattugiata o un pizzico di paprika affumicata per un gusto più deciso. Se preferite un’opzione senza frittura, le polpette possono essere cotte direttamente nel sugo, assorbendo tutti i sapori senza l’aggiunta di olio. Infine, per un accompagnamento differente, provate a sostituire le tradizionali patate con purè di cavolfiore, rendendo il piatto ancora più leggero. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply