Con l’arrivo della stagione autunnale, il comfort food per eccellenza torna protagonista in cucina, e non c’è niente di meglio di un cremoso risotto alle cipolle. Questo piatto, preparato con amore e dedizione dal talentuoso Sergio Barzetti a “É sempre mezzogiorno”, è perfetto per scaldare il cuore e riempire di gusto le tavole di tutti. Scopriamo insieme i dettagli di questa ricetta che promette di conquistare il palato di chiunque.

“É sempre mezzogiorno”, ricetta di oggi 28 ottobre 2024 risotto alle cipolle di Sergio Barzetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione60 minuti
Numero di Persone4
Tempo di cottura40 minuti
Tempo totale100 minuti

“É sempre mezzogiorno”, ricetta di oggi 28 ottobre 2024 risotto alle cipolle di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 4 cipolle bianche
  • 1 l di brodo vegetale
  • 50 g di burro
  • 30 g di castelmagno grattugiato
  • 2 cucchiai di marsala
  • Un pizzico di zafferano
  • Sale grosso q.b.
  • Formaggio grattugiato per decorare

“É sempre mezzogiorno”, ricetta di oggi 28 ottobre 2024 risotto alle cipolle di Sergio Barzetti – Procedimento

Innanzitutto, iniziamo preparando le cipolle: prendete delle cipolle intere e adagiatele in una pirofila. Cospargetele generosamente di sale grosso e infornatele a 180°C per circa un’ora. Questo passaggio non solo caramellizza le cipolle, ma ne esalta anche il sapore. Una volta cotte, estraetele dal forno, prelevate la polpa e utilizzate un mixer per frullarla fino ad ottenere una crema omogenea.

In un tegame, fate sciogliere una noce di burro e unite il riso. Tostate il riso per qualche minuto, sfumando poi con il marsala. Non dimenticate di aggiungere progressivamente il brodo vegetale caldo, mescolando frequentemente per evitare che il riso si attacchi. Quando il riso è quasi cotto, incorporate la crema di cipolle e lo zafferano, continuando a mescolare e aggiungendo brodo se necessario.

Per un tocco finale cremoso e gustoso, mantecate il risotto con il resto del burro e il castelmagno grattugiato. Ora, prepariamo il decoro: affettate sottilmente le cipolle rimaste, ponetele su una teglia rivestita di carta forno e riempite ogni anello di cipolla con il formaggio grattugiato. Infornate nuovamente a 180°C per 12 minuti per una finitura dorata e croccante.

“É sempre mezzogiorno”, ricetta di oggi 28 ottobre 2024 risotto alle cipolle di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente il vostro risotto alle cipolle, potete considerare alcune varianti: aggiungete della pancetta croccante durante la tostatura del riso per un sapore più deciso e affumicato. Un’altra idea è quella di sostituire il castelmagno con un altro formaggio, come il gorgonzola, per un risotto ancora più cremoso e saporito. Infine, se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete delle erbe aromatiche come il rosmarino o il timo al momento della mantecatura. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply