Se hai poco tempo ma desideri un contorno sano e saporito, i finocchi gratinati sono la soluzione ideale! Questa ricetta combina la leggerezza dei finocchi con il sapore croccante del pangrattato, il tutto cotto al forno in meno di 30 minuti. Con sole 150 calorie a porzione, potrai soddisfare il tuo palato senza sensi di colpa. Scopri come preparare i finocchi gratinati in modo semplice e veloce!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 persone | 20 minuti | 30 minuti |
Ingredienti
- 4 finocchi medi
- 50 g di pangrattato
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche a piacere (timo, rosmarino)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
- Pulisci i finocchi rimuovendo le parti esterne e tagliali a fette spesse circa 1 cm.
- Lessali in acqua salata per 5 minuti, quindi scolali bene.
- In una ciotola, mescola il pangrattato con l’olio extravergine d’oliva, il sale, il pepe e le erbe aromatiche.
- Dispone i finocchi su una teglia da forno, quindi cospargi il mix di pangrattato sopra.
- Cuoci in forno per circa 20 minuti, finché non saranno dorati e croccanti.
Benefici della Ricetta
I finocchi gratinati sono un contorno dietetico e ricco di nutrienti. Sono perfetti per chi cerca di mantenere una dieta leggera senza rinunciare al gusto. Inoltre, possono essere facilmente adattati a piatti unici o accompagnamenti per altre pietanze.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il pangrattato con una panatura a base di quinoa per un apporto proteico maggiore.
- Versione veloce: Puoi cuocere i finocchi in padella per 10-15 minuti se hai poco tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi formaggio grattugiato di alta qualità per un sapore ancora più ricco.
FAQ
Domanda: Quali sono i benefici dei finocchi?
Risposta: I finocchi sono ricchi di fibre e antiossidanti, ottimi per la digestione e per ridurre i gonfiori addominali.
Domanda: Come si possono cucinare i finocchi?
Risposta: I finocchi possono essere cucinati in vari modi: lessati, al vapore, grigliati o gratinati come in questa ricetta.
Domanda: Posso fare i finocchi gratinati in anticipo?
Risposta: Certamente! Puoi preparare i finocchi gratinati in anticipo e riscaldarli prima di servirli.
Domanda: Gli finocchi gratinati possono essere congelati?
Risposta: Sì, puoi congelare i finocchi gratinati. Assicurati di farli raffreddare completamente prima di riporli in un contenitore ermetico.
Prova questa semplice e gustosa ricetta, e sorprendi i tuoi amici e familiari con un contorno sano che sembra fritto! Non dimenticare di condividere la tua esperienza culinaria nei commenti, ci piacerebbe sapere cosa ne pensi!