Se sei alla ricerca di una ricetta semplice ma deliziosa per preparare una focaccia, sei nel posto giusto. La focaccia senza impasto di Fulvio Marino è una preparazione che richiede pochi ingredienti e non necessita di impastamento, rendendola ideale per chi ha poco tempo o per i principianti in cucina. Questa focaccia è perfetta sia come antipasto che come base per panini farciti o semplicemente da gustare da sola, magari con un filo d’olio extravergine di oliva.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Focaccia senza impasto di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
12-24 ore (riposo in frigorifero incluso) | 4-6 persone | 30 minuti | 12-24 ore e 30 minuti |
Focaccia senza impasto di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- 500 g di farina
- 400 ml di acqua
- 10 g di lievito di birra fresco
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- 10 g di sale
Focaccia senza impasto di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo sciogliendo il lievito di birra fresco nell’acqua, aggiungendo anche l’olio d’oliva per un aroma extra. In una grande ciotola, versiamo tutta la farina e uniamo l’acqua con il lievito e l’olio. Con un cucchiaio, mescoliamo il composto per circa un minuto, fino a quando la farina avrà assorbito i liquidi. Successivamente, incorporiamo il sale e continuiamo a mescolare per un altro minuto. A questo punto, lavoriamo l’impasto con le mani per pochi istanti, cercando di formare una palla. Trasferiamo l’impasto nella ciotola, copriamo con pellicola trasparente e riponiamo in frigorifero per un periodo variabile tra le 12 e le 24 ore. Questo passaggio è fondamentale, poiché la lunga fermentazione conferirà alla focaccia una consistenza leggera e alveolata. Quando è il momento di cuocere, preriscaldiamo il forno a 220°C. Rimuoviamo l’impasto dal frigorifero e, senza impastarlo ulteriormente, trasferiamolo su una teglia rivestita di carta forno, stendendolo delicatamente con le mani. Lasciamo riposare per circa 30 minuti prima di infornare. Inforniamo per circa 30 minuti o fino a quando la superficie è dorata e croccante. Una volta cotta, sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servirla.
Focaccia senza impasto di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri variare questa ricetta, puoi considerare diverse opzioni. Ad esempio, puoi arricchire l’impasto con erbe aromatiche come rosmarino o origano, che aggiungeranno un profumo delizioso. In alternativa, prova a incorporare olive nere o verdi, pomodorini secchi o formaggi a pezzetti per dare un sapore ancora più intenso. Un’altra idea è di spennellare la focaccia con un mix di acqua e olio d’oliva prima di infornarla, in modo da ottenere una crosta extra dorata e croccante. Inoltre, se vuoi un tocco di dolcezza, puoi provare ad aggiungere un pizzico di zucchero all’impasto. Sperimenta con gli ingredienti e scopri la tua versione preferita di questa deliziosa focaccia!