Gli gnocchetti con ceci, zucchine e gamberetti rappresentano un piatto perfetto per chi desidera unire la freschezza degli ingredienti con il sapore del mare. Questo piatto, che incorpora legumi, verdure e pesce, è una proposta ideale per un pranzo leggero e nutriente. Preparati dal talentuoso chef Antonio Paolino nel programma “É sempre mezzogiorno”, questi gnocchetti sono semplici da realizzare e conquistano per il loro gusto avvolgente. Scopriamo insieme come prepararli!

Gnocchetti ceci zucchine e gamberetti di Antonio Paolino – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura15 minuti
Tempo totale45 minuti

Gnocchetti ceci zucchine e gamberetti di Antonio Paolino – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 300 g di gnocchetti secchi
  • 150 g di ceci precotti
  • 200 g di zucchine
  • 200 g di gamberetti freschi
  • 1 cipollotto
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Scorza di limone grattugiata
  • Sale e pepe q.b.

Gnocchetti ceci zucchine e gamberetti di Antonio Paolino – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziate con la cottura degli gnocchetti in una pentola di acqua salata in ebollizione, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione delle zucchine: eliminate la parte verde, quindi affettatele a listarelle sottili. Trasferitele in una ciotola, condendole con sale, pepe e scorza di limone grattugiata. Mescolate bene e lasciate riposare per circa 10 minuti, affinché si insaporiscano.

In una padella ampia, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e unite il cipollotto affettato insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato. Fate soffriggere delicatamente finché non saranno dorati. Aggiungete i gamberetti e fateli cuocere a fuoco vivo per un minuto, poi toglieteli dal fuoco e teneteli da parte.

Nel frattempo, con un frullatore a immersione, frullate una parte dei ceci precotti, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura della pasta per ottenere una crema liscia. Nella stessa padella in cui avete saltato i gamberetti, mettete sia i ceci interi sia la crema di ceci. Insaporite il tutto con prezzemolo tritato e unite gli gnocchetti scolati al dente, mescolando per amalgamare gli ingredienti. Fate saltare sul fuoco per qualche minuto, fino a ottenere una consistenza cremosa. Infine, spegnete e incorporate i gamberetti precedentemente messi da parte. Servite il piatto guarnito con le zucchine marinate per un tocco fresco e croccante.

Gnocchetti ceci zucchine e gamberetti di Antonio Paolino – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più personale, potete considerare alcune varianti. Se desiderate un sapore più intenso, provate a sostituire i gamberetti con altri frutti di mare, come le cozze o le vongole. Inoltre, per un piatto ancora più ricco, potete aggiungere dei pomodorini ciliegia tagliati a metà durante la fase di salto in padella. Per un’opzione vegetariana, omettete i gamberetti e sostituite i ceci con fagioli bianchi. Infine, un pizzico di peperoncino darà un piacevole contrasto al piatto, rendendolo più piccante. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply