Gli gnocchi arrostiti con zucchine in fiore rappresentano un delizioso primo piatto primaverile, perfetti per stupire i vostri ospiti o semplicemente per coccolare il palato in un pranzo in famiglia. Questa ricetta, firmata dallo chef Fabio Potenzano, combina la morbidezza degli gnocchi con la freschezza delle zucchine in fiore, creando un piatto colorato e ricco di sapori. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza.

Gnocchi arrostiti con zucchine in fiore di Fabio Potenzano – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura20 minuti
Tempo totale50 minuti

Gnocchi arrostiti con zucchine in fiore di Fabio Potenzano – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 300 g di patate lesse
  • 100 g di fecola di patate
  • 100 g di farina di riso
  • 1 uovo
  • Sale e pepe q.b.
  • Burro q.b. (per la rosolatura)
  • 1 cipollotto fresco
  • 300 g di zucchine, tagliate a dadini
  • 200 g di fiori di zucca, puliti e spezzettati
  • 300 ml di latte
  • 40 g di pecorino grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Curry in polvere q.b.

Gnocchi arrostiti con zucchine in fiore di Fabio Potenzano – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo preparando gli gnocchi. Per farlo, schiacciate le patate lessate fino a ottenere una purea liscia. Aggiungete la fecola di patate, la farina di riso, l’uovo, un pizzico di sale e pepe. Mescolate il tutto fino a formare un composto omogeneo e compatto. Fate riposare l’impasto per qualche momento.

Procedete poi a creare dei serpentelli con l’impasto e tagliateli in piccoli pezzi allungati, simili a crocchette. A questo punto, immergete gli gnocchi in acqua bollente e salata; non appena salgono in superficie, lasciateli cuocere per un altro minuto, quindi scolateli e immergeteli in acqua e ghiaccio per interrompere la cottura. Scolateli nuovamente, asciugateli e fateli dorare in una padella con burro caldo.

Nel frattempo, in un’altra padella, fate stufare il cipollotto tritato con un filo d’olio e un goccio d’acqua. Aggiungete le zucchine a dadini e i fiori di zucca tagliati, quindi insaporite con sale e pepe. Lasciate cuocere per circa 10 minuti, fino a quando le verdure sono tenere.

Per la fonduta, sciogliete l’amido in un po’ di latte freddo e scaldate il latte in un pentolino. Unite l’amido sciolto e il pecorino grattugiato, mescolando costantemente finché il composto non si addensa, senza portarlo a ebollizione.

Prepariamo ora l’olio al curry: emulsionate l’olio extravergine d’oliva con del curry in polvere utilizzando un mixer ad immersione. Riscaldatelo nel microonde per circa 40 secondi.

Infine, per la cialda di fiore di zucca, aprite il fiore e adagiatelo su un foglio di carta forno, coprendolo con formaggio grattugiato. Cuocetelo al microonde per 40 secondi a massima potenza e lasciatelo raffreddare.

Preparate il piatto servendo gli gnocchi su un letto di fonduta di pecorino, completate con le zucchine saltate e un filo d’olio al curry. Guarnite con la cialda di fiore di zucca per dare un tocco finale croccante e aromatico.

Gnocchi arrostiti con zucchine in fiore di Fabio Potenzano – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente il piatto, potete considerare l’aggiunta di altri ortaggi di stagione, come asparagi o pomodorini, che possono essere incorporati nella preparazione delle zucchine. Se desiderate un sapore più intenso, provate a sostituire il pecorino con un formaggio di capra o con gorgonzola dolce.

In alternativa, se volete un piatto più leggero, potete optare per la cottura degli gnocchi al vapore invece di arrostirli. Infine, per un tocco di freschezza, aggiungete un filo di limone o della scorza grattugiata sulla preparazione finale. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply