La lasagna è un comfort food per eccellenza che conquista tutti con i suoi strati di sapori. Una versione particolare e gustosa è la lasagnetta preparata con asparagi freschi e salsiccia, proposta dallo chef Gian Piero Fava nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Questa ricetta combina la delicatezza degli asparagi con il gusto deciso della salsiccia, creando un piatto che celebra la semplicità degli ingredienti freschi e di qualità.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Lasagnetta asparagi e salsiccia di Gian Piero Fava – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 25 minuti | 55 minuti |
Lasagnetta asparagi e salsiccia di Gian Piero Fava – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- Farina 00
- Semola di grano duro
- Uova fresche
- Vino bianco secco
- Zafferano in polvere
- Asparagi freschi
- Salsiccia di maiale
- Olio extravergine d’oliva
- Aglio
- Besciamella
- Pesto genovese (facoltativo)
- Formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
Lasagnetta asparagi e salsiccia di Gian Piero Fava – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo con la preparazione della pasta fresca all’uovo: in una ciotola, unire la farina 00 e la semola, aggiungere le uova, un po’ di vino bianco secco e lo zafferano in polvere. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo, quindi avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare per almeno 30 minuti.
Mentre la pasta riposa, dedicarsi agli asparagi: dopo averli puliti rimuovendo la parte dura, tagliarli a pezzetti. In una padella, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e far rosolare uno spicchio d’aglio. Aggiungere gli asparagi e saltarli per alcuni minuti fino a quando diventano teneri e profumati.
In un’altra padella, si procede a rosolare la salsiccia sbriciolata, facendo attenzione a dorare bene la carne. Una volta pronte sia le verdure che la salsiccia, possiamo passare alla composizione della lasagnetta.
Prendere una pirofila e versarvi un sottile strato di besciamella sul fondo. Riporre alcune sfoglie di pasta, ricoprire con un altro strato di besciamella e distribuire gli asparagi soffritti e delle gocce di pesto, se gradito. Continuare a stratificare la lasagna alternando la pasta, besciamella, salsiccia e formaggio grattugiato fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di pasta coperto da abbondante besciamella, punte di asparagi e formaggio grattugiato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante. Una volta cotta, lasciare riposare la lasagnetta per qualche minuto prima di servire.
Lasagnetta asparagi e salsiccia di Gian Piero Fava – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare ulteriormente la vostra lasagnetta, ci sono diverse varianti da considerare. Potete sostituire la salsiccia con pollo o tacchino sminuzzato per un’opzione più leggera, oppure renderla completamente vegetariana eliminando la carne e aumentando la quantità di asparagi o incorporando altri ortaggi come zucchine o carciofi.
Un’altra idea è quella di utilizzare un mix di formaggi, come mozzarella e gorgonzola, per dare maggiore cremosità al piatto. Se preferite un sapore più intenso, potete aggiungere spezie come il pepe nero o il timo fresco negli strati. Infine, per un tocco di freschezza, completate il piatto con una spolverata di erbe aromatiche fresche al momento di servire, come basilico o prezzemolo.
Sperimentate queste varianti e rendete unica la vostra lasagnetta di asparagi e salsiccia!